“La donna come essenza della scrittura”, le studentesse premiate

Frosinone, “La donna come essenza della scrittura”: premiati i piccoli artisti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo

Frosinone, “La donna come essenza” premia i piccoli artisti. Si è tenuta lunedì scorso la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo, con la partecipazione del II, III e IV comprensivo.

Queste le studentesse premiate per l’edizione 2022, dedicata alla memoria di Carlo Galella: Sara Della Volpe (Scuola Media “Campo Coni”, Classe 2° F); Sofia Paniccia (Scuola Media “N.Ricciotti”, Classe 3°B); Francesca Romana Scasseddu (Scuola Media “N. Ricciotti”, Classe 1°C); Giorgia Parmegiani (Scuola Media “L.Pietrobono”, Classe 1° G); Carla Corsi (Scuola Media “Campo Coni”, Classe 2° B).

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Valentina Sementilli, in collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti, era divisa in quattro sezioni: composizione scritta, poesia, lettera e arte.

Il concorso ha come finalità l’avvicinamento degli studenti al mondo dell’espressione artistica prendendo spunto dal tema dell’universo femminile, promuovendo così la partecipazione diretta ed attiva e offrendo una possibilità di espressione libera ed autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro sé. La Commissione esaminatrice del concorso, formata dall’assessore Sementilli, Ombretta Ceccarelli, Alfio Borghese, Virginio Panici e Maria Luisa Greci, si è recata lunedì nei plessi per premiare i vincitori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -