Rotatorie sull’asse attrezzato di Frosinone, a giugno si aprono

Il presidente De Angelis: «Stiamo puntando tutto sulle strade, sulla pulizia, sul decoro e sulla sicurezza»

Cantieri aperti il 18 dicembre scorso e rotatorie pronte per essere inaugurate nel mese di giugno. Lavori a tempo di record, quelli del Consorzio Industriale del Lazio, sull’asse attrezzato dell’agglomerato industriale di Frosinone. Il presidente del Consorzio, Francesco De Angelis, ha effettuato un ultimo sopralluogo con progettisti, personale dell’Astral e delle imprese di costruzioni prima di consegnare le due rotatorie.

Si tratta delle prime opere di un pacchetto di sedici interventi che verranno inaugurati da qui al 2023 e frutto di un accordo tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (oggi Consorzio Industriale del Lazio), la Regione Lazio e l’Astral.

In particolare parliamo delle rotatorie ASI 4 e ASI 7, entrambe sulla strada regionale Armando Vona (asse attrezzato), immediatamente prima e dopo il centro commerciale “Le Sorgenti”.

«È la politica dei fatti ed è quella che mi piace portare avanti da sempre – ha commentato il presidente De Angelis – Appena cinque mesi fa abbiamo inaugurato i cantieri insieme al presidente Zingaretti ed oggi la prova che quelli non erano annunci, ma opere vere al servizio delle aziende e della collettività. Stiamo scommettendo su questo territorio, rendendolo più appetibile per quanti vorranno investire e per le imprese già insediate. E vogliamo renderlo più vivibile per i cittadini. Per i tanti lavoratori e utenti che percorrono queste strade e che ora, con le due rotatorie, avranno una migliore viabilità. Significa maggiore sicurezza e vuol dire risparmio di tempo. Non è pensabile trascorrere troppo tempo nel traffico. Soprattutto quando si va e si torna dal lavoro. Stiamo puntando tutto sulle strade, sulla pulizia, sul decoro e sulla sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -