Regionali, sei candidati alla presidenza e 19 liste in campo: tutti i nomi

Le elezioni si svolgeranno domenica 12 febbraio, con seggi aperti dalle 7 alle 23, e lunedì 13, quando si potrà votare dalle dalle 7 alle 15

Partita la corsa per le regionali del Lazio. Sono sei in tutto i candidati alla presidenza. Le elezioni si svolgeranno domenica 12 febbraio, con seggi aperti dalle 7 alle 23, e lunedì 13, quando si potrà votare dalle dalle 7 alle 15.

Gli sfidanti

A sostegno di Alessio D’Amato sono sette: Pd, Psi, Azione e Italia viva (Terzo polo), Demos, +Europa Radicali e Volt, Verdi sinistra e Possibile, Lista Civica D’Amato presidente. Con Rocca ci sono sei liste: Fratelli D’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Rinascimento, Unione di Centro, e Lista Civica per Rocca Presidente. Donatella Bianchi è appoggiata dal Movimento 5 Stelle e dal Polo Progressista. Sonia Pecorilli è la candidata del Partito Comunista Italiano. Fabrizio Pignalberi invece è sostenuto da Quarto Polo e Insieme per il Lazio. Rosa Rinaldi è in campo per Unione Popolare di Luigi De Magistris.

I candidati del Frusinate

Per Alessio D’Amato

Lista D’Amato (Jole Falese, Claudio Guerriero, Simona Valente, Luciano Conte, Luca Di Ruzza e Monia Ricci).
Lista PD (Sara Battisti, Antonio Pompeo, Libero Mazzaroppi, Andrea Querqui, Alessandra Cecilia e Annalisa Paliotta.
Psi (Massimo Calicchia, Cinzia Barbara Bellone, Fabio Iannattone, Gerardina Morelli, Giulia Sicilia e Pietro Bianchini).
Azione e Italia Viva (Massimiliano Quadrini, Barbara Alifuoco, Arianna Fratangeli, Davide Frecentese, Maurizio Maggi e Marilena Venditti.
Demos (Luigi Maccaro. Maria Grazia Baldanzi, Manuela Maliziola, Silvia Tusei, Massimo Natalia e Bruno Pietrobono).
Verdi e Sinistra (Luigi Vacana, Stefano Lucarelli; Barbara Papa; Emanuela E. De Persis; Fabiola Paola Corbi e Maurizio Morelli).
Più Europa (Sara Scampini, Guido Berri, Katarzyna E. Marczak, Marco Maiorana, Patricia Nasi, Francesco Di Francesco).

Per Francesco Rocca

Lista civica Rocca presidente (Fabio Forte, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Anna Arena, Emanuela Gorghini, Gemma Poppa).
Fratelli d’Italia (Daniele Maura, Gabriele Picano, Antonello Iannarilli, Alessia Savo, Nadia Belli e Simona Castagna).
Lega (Pasquale Cicciarelli, Andrea Amata, Francesca Chiappini. Marco Corsi, Maria Veronica Rossi e Veronica Di Ruscio).
Forza Italia (Gianluca Quadrini, Giuseppe Sacco, Rossella Chiusaroli, Samuel Battaglini, Annalisa Morga e Monica Fiore).
Udc (Riccardo Roscia, Luisa Magnante, Gina Martino, Alessandra Saurini, Oreste Quatrana e Rolando Di Luoffo). Noi Moderati (Gianni Ceci, Francesca Lombardi, Loreto Parente, Sandro Cecchi, Simona Collacciani e Cinzia Micozzi).

Per Donatella Bianchi

M5S (Loreto Marcelli, Enrica Segneri, Michela Spaziani, Nader Al Khatib, Stella Andreini e Domenico Natale).
Lista Progressista (Renato De Sanctis, Giuseppina Bonaviri, Orlando Cervoni, Cristiano Grimaldi, Eleonora Maini ed Elisabetta Noci).

Per Sonia Pecorilli

Pci (Bruno Barbona, Irina Federico, Stefania Giannitti, Guerino Inglesi, Loreto Vacca e Antonio Vasetti)

Per Fabrizio Pignalberi

Pignalberi presidente (Claudio Iori, Simona Giuliani, Mauro Giorgilli, Clarissa Venti, Giuseppe Cerra, Sabina Panella)
Quarto Polo per l’Italia (Giulia Pignalberi, Emiliano Salvatori, Vanessa Lisi, Marco Di Ruscio, Martina Gatta e Nazzareno Costantini).

Per Rosa Rinaldi

Unione Popolare (Mario Antonellis, Luigi Mingarelli, Francesca Giannetti, Elisabetta Canitano, Fabio Sciatore ed Emanuela Frasca).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -