Regionali, Savo: “I borghi della nostra provincia volano di sviluppo”

La candidata alle regionali nella lista di FdI evidenzia uno dei punti salienti del suo programma per il rilancio della Ciociaria

“La provincia di Frosinone che non ti aspetti, ricca di storia e di cultura, con i suoi borghi da riscoprire e da valorizzare. Lo ha dichiarato Alessia Savo, candidata alle regionali nella lista di FdI. “Grandi e piccole emozioni tutte da vivere in un territorio che ha ancora molto da raccontare”.

“La terra Ciociara è fatta di piccoli borghi di una bellezza straordinaria. Da Fumone, ad Anagni, Alatri, Pastena per proseguire il viaggio nei 91 comuni ognuno dei quali con una propria identità da valorizzare. Un viaggio nella grande bellezza delle piccole realtà che negli anni purtroppo sono state al centro dello ‘spopolamento’ di giovani costretti a lasciare le proprie origini in cerca di un futuro lavorativo. La questione alquanto delicata non può e non deve essere, come accaduto in questi dieci anni di governo Zingaretti, sottovalutata. La politica poteva e può fare molto per favorire la riscoperta di questi borghi e per creare le condizioni affinché si possa iniziare a porre le basi per far ridare vita e cuore a queste piccole realtà. Si parla molto di incentivare il turismo, ed allora perché non creare una rete tra operatori ed enti turistici affinché diventino ambasciatori del proprio territorio.

“A loro il compito di attivare una collaborazione con le diverse persone del posto per promuovere la propria azienda, attività commerciale e le bellezze storiche. Creare un vero e proprio percorso storico ed enogastronomico. Alla politica, poi, il compito di supportare attraverso gli strumenti giusti progetti e idee in grado favorire nuove realtà lavorative in grado di coinvolgere i giovani. Le nostre montagne, la nostra natura, la nostra storia non ha nulla da invidiare alle realtà degli altri Paesi. La politica non può più perdere tempo se vogliamo preservare le nostre origini. Per crescere occorre collaborare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -