Area monumentale per i caduti di Guerra, c’è anche Alatri

"Alatri 272", il Comune partecipa alla realizzazione dell’area monumentale in memoria dei caduti durante la "Grande Guerra"

Anche il Comune di Alatri, partecipa alla realizzazione dell’area monumentale di “Nuraghe Chervu” di corso Rivetti a Biella, in memoria dei caduti durante la “Grande Guerra”.

“Alatri 272”, questa l’incisione sulle pietra che andrà ad aggiungersi all’installazione a testimonianza del ricordo, del sacrificio e del dolore dei 272 soldati alatrensi caduti durante la Prima Guerra Mondiale. L’originale monumento è formato da tante piccole lastre di diverso formato sulle quali è stato scolpito il nome della località e il numero dei morti del primo conflitto mondiale.

L’iniziativa è stata promossa dal Circolo “Su Nuraghe” insieme al Comune di Biella e alla Prefettura, con la partecipazione di numerosissimi Comuni italiani. “Siamo stati felicissimi di partecipare a questa iniziativa – dichiara il sindaco, Maurizio Cianfrocca – Un piccolo gesto sicuramente. Gesto fatto col cuore per rinnovare la memoria, il ricordo dei nostri connazionali caduti in guerra. Un gesto che nel momento che stiamo stiamo vivendo assume un significato ancora più intenso. Nessuna guerra è giusta. Non dobbiamo mai smettere di ricordare e celebrare tanta gente che, senza colpa alcuna, ha sacrificato la propria vita per difendere un diritto sacrosanto, la libertà”.

Il delegato alla cultura, Sandro Titoni commenta:” “Purtoppo, come vediamo in questi giorni terribili, la storia si ripete. Si ripete come se tanto dolore, disperazione, tante morti non ci abbiano davvero insegnato nulla. È triste, tanto triste. La speranza resta accesa in tutti noi. Ricordare per insegnare. Per non sbagliare ancora. Questo il monito. Questo l’appello. Non bisogna vanificare l’esperienza che la storia ci racconta. Non dobbiamo dimenticare tante vite spezzate. A quanto pare, purtroppo, abbiamo ancora molto da imparare. Forse troppo”.

L’amministrazione comunale ringrazia il presidente del circolo sardo “Su Nuraghe”, Battista Saiu, il Comune e la Prefettura di Biella e la Prefettura di Frosinone per aver coinvolto i sindaci in questa originale iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -