Primarie del Partito democratico: domenica arriva Bonaccini

Frosinone - L’appuntamento con il candidato alla segreteria nazionale è per le 10 all’Astor Hotel, in via Marco Tullio Cicerone

Il Partito democratico si prepara alle primarie del 26 febbraio. In quella data gli iscritti al partito dovranno scegliere il nuovo segretario. E si mobilitano anche i dem della provincia della Ciociaria. Farà, infatti tappa a Frosinone, Stefano Bonaccini. L’appuntamento è per domani, 22 gennaio, alle ore 10 all’Astor Hotel, in via Marco Tullio Cicerone 194. Il governatore dell’Emilia Romagna, candidato alla segreteria nazionale, incontrerà militanti e cittadini per illustrare le linee del suo programma.

Intanto i sondaggi sulle primarie danno Bonaccini nettamente in vantaggio su Elly Schlein. Secondo le rilevazioni di Emg, il presidente dell’Emilia-Romagna avrebbe tra il 61 e il 65 per cento dei voti. La sua principale avversaria, tra il 35 e il 39 per cento. Tuttavia almeno un terzo di coloro che dichiarano di andare a votare sarebbe indeciso.

La rilevazione è stata realizzata tra il 9 e il 13 gennaio e, tra i quesiti, veniva chiesto anche quale sarebbe il miglior candidato per il Nazareno. Qui le risposte sono state ancora più decise. Stefano Bonaccini riceve un gradimento del 36 per cento. Elly Schlein l’8, Gianni Cuperlo il 7, Paola De Micheli il 3. Indecisi il 20. Nessun nome candidato per il 26 per cento degli intervistati. I dati sono in controtendenza rispetto all’ultimo sondaggio Winpoll che prefigurava un testa a testa tra Bonaccini e Schlein. Sono attese al voto in tutta Italia 900 mila persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -