Turismo, siglata l’intesa per lo sviluppo delle province di Frosinone e Latina

Firmato il protocollo d’intesa tra i Comuni della provincia di Frosinone e quelli della provincia di Latina

“Territori complementari, strategie comuni e tecniche di sviluppo sempre migliori tra le province di Frosinone e Latina. Un altro esempio davvero eccellente. Ho rappresentato il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano a Priverno, dove, nella splendida Sala delle Cerimonie, si è tenuta la firma dei protocolli d’intesa tra i Comuni della Provincia di Frosinone e i Comuni della Provincia di Latina per dar corso all’iniziativa “Ritorno in Italia 2023-2028 – Opportunità di sviluppo per i Borghi e le Aree interne”. Lo afferma il Consigliere Provinciale Gianluca Quadrini.

“Com’è noto una delle politiche di sviluppo per i territori del Lazio Meridionale è l’incremento dell’industria turistica. La nostra Provincia, densa di potenzialità, non è certamente ancora davvero lanciata in questo settore anche se negli ultimi tempi, terminati i limiti della pandemia, un incremento della ricezione turistica, seppur limitato, abbiamo potuto apprezzarlo. Il turismo di ritorno è certamente nelle corde dei nostri piccoli centri che, infatti, hanno partecipato numerosi come pure quelli della provincia pontina.

“La Provincia di Frosinone, per volere del Presidente Di Stefano, punta a sostenere le politiche di sviluppo turistico e certamente, nell’ambito dell’individuazione delle risorse che ci vede in prima linea, punteremo molto sull’incremento del settore. Naturale, dunque, il nostro pieno sostegno al progetto ‘Ritorno in Italia 2023-2028’ che ci vedrà attenti interlocutori per tutto quanto potrà essere utile e sarà nelle nostre possibilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -