Il generale di corpo d’armata Enzo Bernardini in visita al comando provinciale dei carabinieri

Il comandante ha posto l'accento sull'importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri Podgora, nella mattinata di oggi ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone. L’alto Ufficiale, ricevuto dal Colonnello Alfonso Pannone, ha portato il proprio saluto alle varie componenti dell’Arma provinciale, dell’A.N.C. ed ai delegati della rappresentanza militare.

Nel corso dell’incontro il Comandante Interregionale, nel richiamare i valori etici che hanno reso l’Arma l’indiscusso punto di riferimento per le comunità, anche le più piccole presenti sul territorio, si è particolarmente soffermato sull’importanza di mantenere sempre viva la vicinanza dell’Arma all’interno del tessuto sociale, sottolineando che ogni Carabiniere deve sempre improntare la propria attività di servizio all’estrema disponibilità verso il cittadino ed all’incondizionata propensione all’ascolto di qualsiasi problematica rappresentata. L’Alto Ufficiale, nel rimarcare il senso di appartenenza all’Istituzione a cui deve improntarsi ogni Carabiniere, ha altresì rivolto espressioni di ringraziamento per l’attività preventiva e repressiva posta in essere diuturnamente dai militari dell’Arma nella provincia, ponendo l’accento sui lusinghieri risultati conseguiti nel corso di quest’ultimo anno nel campo della prevenzione e della repressione dei reati.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Alfonso Pannone, ha ringraziato il Comandante Interregionale per la sensibilità e disponibilità nei confronti del personale. Il Generale ha quindi fatto visita alle Autorità della Provincia di Frosinone, tra cui il Prefetto, Dott. Ernesto Liguori, il Vescovo di Frosinone, Mons. Ambrogio Spreafico il Procuratore della Repubblica di Frosinone, Dott. Antonio Rosario Luigi Guerriero, il Presidente del Tribunale, dott. Paolo Sordi, e il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, ai quali ha confermato il sentimento di convergenza di tutte le Istituzioni verso la salvaguardia della convivenza civile e del benessere collettivo, in un’ottica di proficuo coordinamento a cura del Prefetto, di funzionale aderenza agli indirizzi dell’Autorità Giudiziaria e di coerente collaborazione con gli enti deputati alla gestione delle comunità nel territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -