Oggi si celebra la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

Oggi, 30 maggio, ricorre la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Si parla di una grave malattia del sistema nervoso centrale

Oggi, 30 maggio, ricorre la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Si parla di una grave malattia del sistema nervoso centrale, purtroppo tra le più comuni. E’ stato stimato che in Italia colpisce 133.000 persone con una diffusione doppia nelle donne rispetto agli uomini. Tale malattia è anche causa di disabilità neurologica tra i giovani adulti. Le prime manifestazioni, solitamente, avvengono intorno ai 30 anni di età.

La giornata, volta alla sensibilizzazione su questo tema mai così attuale, è celebrata contemporaneamente in 70 nazioni in tutto il mondo. Diversi monumenti, per l’occasione, si tingono di rosso. Secondo ultimi studi del Sin, la diffusione del Covid avrebbe accelerato uno sviluppo dei servizi sanitari orientato ad una migliore accessibilità dei pazienti alle prestazioni assistenziali.

La giornata mondiale darà inizio alla settimana Nazionale della SM (fino al 5 giugno), organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Tra le tante iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani, si prevede anche la collaborazione di alcuni famosi Tik Toker che scenderanno in campo a sostegno della campagna.

Ma non solo. Oltre a questi eventi si punta molto sull’informazione circa la malattia che non sempre è correlata ad una disabilità grave. Si vogliono far conoscere le nuove terapie che ne rallentano l’evoluzione e come affrontare la patologia, sia dal punto di vista fisico che emotivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -