“Brighid e il Respiro della Foresta”, il libro della scrittrice Caridei arriva all’università di Cassino

L'autrice, frusinate di adozione, racconta agli studenti dell'Unicas il conflitto russo-ucraino e la crisi climatico-energetica

Ad 11 mesi dall’inizio del conflitto russo-ucraino l’autrice Giovanna Caridei, partenopea doc, ma frusinate di adozione, ha presentato il suo ultimo libro agli studenti della cattedra di Storia della Pedagogia e della Letteratura per l’Infanzia, presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

“Brighid e il Respiro della Foresta”, liberamente ispirato al capolavoro della scrittrice ucraina Lesja Ukrainka, “Mavka: the Forest Song” è stato oggetto di studio per ben 2 incontri, uno in presenza e l’altro online, nell’ambito del laboratorio afferente al suddetto insegnamento. Ancora una volta l’immaginifico mondo della Caridei ha potuto fregiarsi della prefazione della Prof.ssa Claudia Spina, titolare di questa ed altre cattedre presso l’Ateneo cassinate, nonché della postfazione (con testo a fronte in lingua), a cura della Prof.ssa americana, ma di origine ucraina, Anastassiya Andrianova, della North Dakota University – USA.

L’opera, che attinge alla mitologia slava, ma anche alla cultura celtica, anglosassone e germanica, lancia un accorato messaggio ecologista, volto ai temi della sostenibilità, della cooperazione e della solidarietà. Da sottolineare che mentre Brighid muoveva i primi passi all’interno del panorama editoriale italiano, la Animagrad, studio di animazione ucraino, stava lavorando ad un cartoon dall’analogo titolo, “Mavka: the Forest Song”, la cui uscita – prevista per Natale 2022 – è stata poi rimandata a causa della guerra ancora in atto. Nel corso dei due incontri seminariali è stato possibile analizzare il famoso testo di Vladimir Propp, “Morfologia della Fiaba”, individuando figure archetipiche e funzioni narrative ricorrenti un po’ in tutte le storie sino ad oggi raccontate.

Successivamente si è dato vita ad un vero e proprio atelier di Creative Writing, in cui gli studenti hanno potuto cimentarsi, in prima persona, nell’affascinante quanto catartica arte della scrittura creativa, ricombinando gli elementi precedentemente individuati ed investigati. “Brighid e il Respiro della Foresta” arricchisce così di un ulteriore titolo la collana di matrice interculturale “Storie dal Mondo”, della casa editrice C1V di Roma, fortemente voluta dall’editrice Cinzia Tocci e nata sotto l’egida dell’International Writers’ and Translators’ House di Ventspils – Lettonia, dove la Caridei ha soggiornato come writer-in-residence, per la sua attività di scouting letterario d’inediti stranieri in Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -