Scuola Madonna della Neve smembrata, Sementilli rassicura: “Solo falsità”

Frosinone - L'assessore comunale alla pubblica istruzione interviene a seguito delle voci su possibili smembramenti

“In questi giorni stanno circolando voci non veritiere e illazioni sulla scuola di Madonna della Neve, secondo le quali il plesso sarà smembrato e i bambini, ad oggi iscritti, saranno costretti a trovare altre destinazioni”. Ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione, Valentina Sementilli.

“Di concerto con la dirigente scolastica del I comprensivo, prof.ssa Edina Furlan, si è ritenuto opportuno, quindi, intervenire sull’argomento per sgombrare il campo da falsità che arrecano danni alla nostra comunità, minando la serenità a cui tutti i bambini hanno diritto nel compiere il proprio percorso didattico. L’amministrazione comunale e la prof.ssa Furlan intendono, quindi, rassicurare i genitori circa l’infondatezza delle voci riguardanti la chiusura del plesso, green e all’avanguardia, inaugurato dal Sindaco, Riccardo Mastrangeli, lo scorso settembre”

“Il Comune, mediante l’assessorato preposto, ha a cuore il futuro dei bambini e delle loro famiglie e lavora quotidianamente per valorizzare tutte le realtà scolastiche del proprio territorio, garantendo inoltre che le attività siano effettuate negli ambienti più consoni, sicuri e confortevoli, grazie anche all’operato attento e tempestivo dell’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni di Angelo Retrosi. Ciò vale per tutti gli istituti di competenza comunale e, quindi, anche per il plesso di Madonna della Neve”.

“L’amministrazione, la dirigente Furlan, il personale docente e non docente del I comprensivo sperano quindi che, ristabilita la verità su questo tema, si instauri nuovamente quel clima di tranquillità e collaborazione indispensabile per svolgere, nel migliore dei modi e con profitto, le attività didattiche. Siamo a disposizione di coloro che dovessero avere domande o perplessità sul plesso di Madonna della Neve o su altri istituti scolastici dei quattro comprensivi – ha concluso l’assessore Sementilli – L’invito è quello di rivolgersi sempre alle istituzioni competenti, ossia il Comune e la scuola stessa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -