Regionali, stabilito l’ordine dei candidati sulla scheda elettorale: come si vota

Sorteggiata la collocazione sulla scheda elettorale: l’ordine in cui appariranno presidenti e simboli delle liste a ciascuno collegate

Il 12 e 13 febbraio prossimi i cittadini del Lazio saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo Governatore e la composizione del consiglio regionale. Sei i candidati al ruolo di presidente dell’assemblea della Pisana: Donatella Bianchi, Alessio D’Amato, Rosa Rinaldi, Sonia Pecorilli, Fabrizio Pignalberi e Francesco Rocca. Diciannove in tutto le liste che supportano la candidatura dei presidenti. Sorteggiata la collocazione sulla scheda elettorale, l’ordine in cui appariranno presidenti e simboli delle liste a ciascuno collegate.

A sinistra della scheda si troveranno Sonia Pecorilli con la lista del PCI. In seconda posizione Francesco Rocca, candidato del centrodestra. Ecco l’ordine di estrazione: Fratelli d’Italia, Lista civica Rocca Presidente, Forza Italia, Udc, Noi Moderati, Lega Salvini. Terza in ordine di apparizione sulla scheda elettorale Rosa Rinaldi: Unione Popolare. Sarà quarta nella scheda elettorale Donatella Bianchi, primo partito estratto: Movimento Cinque stelle, secondo: Polo progressista. La posizione numero cinque sulla scheda sarà, invece, occupata da Alessio D’Amato: Verdi Sinistra, Demos, Pd, Azione Calenda, Psi, Lista civica D’Amato, +Europa. In ultima posizione sulla scheda ci doveva essere Fabrizio Pignalberi, ma ieri sera ha ritirato la candidatura.

Come si vota

Per le regionali del Lazio si vota tracciando un segno (X) sul nome del candidato presidente e sul simbolo di una delle liste presenti. Si può barrare anche solo il nome del candidato presidente e in questo caso il voto non si estende alle liste che lo sostengono. Se l’elettore vota invece solo per la lista il voto si estende al candidato presidente ad essa collegato. L’elettore può votare per una lista e per un candidato presidente collegato alla lista stessa e può anche votare per una lista e per un candidato presidente non collegato alla lista stessa, ossia voto disgiunto.

I voti di preferenza per i consiglieri regionali

L’elettore può esprimere una o due preferenze, scrivendo a fianco della lista prescelta, nelle apposite righe, il cognome ovvero il nome e il cognome dei candidati consiglieri regionali compresi nella lista stessa. Se l’elettore esprime due preferenze, una deve riguardare un candidato di genere maschile e l’altra un candidato di genere femminile della stessa lista. Se l’elettore indica due uomini o due donne verrà annullata la seconda preferenza. 

- Pubblicità -
Gianluca Trento
Gianluca Trento
Direttore Responsabile di Frosinone News. Già giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunali, Berretta rompe gli indugi: “Pieno sostegno a Piergianni Fiorletta”

L'ex consigliere comunale di minoranza aderisce a 'Ferentino 2030' e alla civica che fa capo all'avvocato Claudio Pizzotti

Continuità, coesione, competenza: le tre ‘C’ di Alfonso Musa per le Comunali

Ferentino - Introdotto ed elogiato dal due volte sindaco Antonio Pompeo, suo principale sostenitore, ha lanciato la sua corsa

Elezioni, Niccolò Casinelli si candida a primo cittadino

Arpino - Il candidato alla carica di sindaco illustra il programma che intende portare avanti per il rilancio della città

Elezioni, Terrinoni scende in campo. E punta alla poltrona di sindaco

Filettino - L'avvocato illustra il programma che intende portare avanti per la corsa alle amministrative di maggio

Sin del Sacco, Diurni: “Chi rispetta le regole deve lavorare”

La presidente di Unindustria Frosinone ritiene giusta la tutela dell'ambiente ma anche quella delle aziende serie

Provincia, Pittiglio invita ad evitare dibattiti surreali

Il capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone interviene in merito all'assegnazione delle deleghe