Regionali, Mazzaroppi: “Diritto allo studio per formare la futura classe dirigente del Paese”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd evidenzia l'importanza del sostegno alla formazione dei giovani

“Studiare vuole dire crescere, migliorarsi, aprire la mente, formarsi per diventare la futura classe dirigente del nostro Paese. È una possibilità che deve essere data realmente a tutti, anche a quegli studenti che non hanno i mezzi economici per sostenere gli studi: lo sancisce la nostra costituzione, noi dobbiamo impegnarci per rendere questo diritto concreto e raggiungibile. La Regione Lazio, tramite DiSCo, l’ente regionale per il diritto allo studio e alla promozione della conoscenza, sta facendo un lavoro encomiabile da questo punto di vista”. Queste le parole di Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio con la lista del Pd, commentando le notizie che arrivano dalla Regione in tema di diritto allo studio.

Anche quest’anno infatti, grazie ai fondi stanziati, regionali, nazionali e del PNRR, sono stati dichiarati vincitori di borse di studio tutti gli studenti universitari risultati idonei. Per l’anno accademico 2022/2023 saranno 31.820 gli studenti che riceveranno il contributo per lo studio universitario, 1.800 in più dell’anno scorso.

“Nel corso degli ultimi 10 anni si è passati dall’erogazione di oltre 17.400 borse di studio dell’anno accademico 2014/2015 alle 31.820 di quest’anno: una cifra quasi raddoppiata. Anche su questo non dobbiamo tornare indietro, dobbiamo invece andare avanti su questa strada, quella che garantisce ai nostri ragazzi di potersi migliorare attraverso lo studio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -