Ecco il ‘Robot Terminator’: diventa liquido ed evade dalla cella. Il video diventa virale

Grazie ad un materiale innovativo, può cambiare la sua struttura molecolare e tornare allo stato originale

Dalla fantascienza alla realtà. Un team di scienziati dell’Università Cinese di Hong Kong, in collaborazione con l’Università Carnegie Mellon, USA, ha realizzato un robot in grado di passare dallo stato solido allo stato liquido, e viceversa, come l’androide T-1000 del film Terminator 2. La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Matter, è stata accompagnata da un video dimostrativo, in cui il piccolo robot, dalla forma di un omino Lego, evade da una cella fluidificando il proprio corpo per poi ‘ricomporsi’ una volta fuori dalle sbarre.

Il robot Terminator

Il robot è stato realizzato utilizzando il ‘magnetoactive phase transitional matter’ (MPTM), un materiale ‘mutaforma’ in grado di cambiare la struttura molecolare in risposta ad un campo magnetico esterno. L’MPTM è costituito da microparticelle magnetiche di neodimio-ferro-boro incorporate nel gallio, una matrice metallica in grado di fondersi ad appena 29,8ºC. Un domani questo materiale potrebbe trovare diverse applicazioni mediche.

IL VIDEO

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -