Vita e gestione dei parchi: Mattia sollecita una riforma della legge

Il deputato ha preannunciato la sua ferma intenzione di portare il tema prossimamente in Commissione Ambiente

“É quanto mai necessaria una riforma o una modifica della legge quadro che regola la vita e la gestione dei parchi”. Lo ha annunciato Aldo Mattia, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo della commissione Ambiente alla Camera intervenendo al X Congresso Agenda 2030 di Federparchi, in corso a Roma.

“È inconcepibile, ad esempio, che nella composizione della governance dei parchi il mondo agricolo non venga rappresentato – ha evidenziato l’onorevole di Frosinone – non fosse altro perché l’agricoltura insieme al turismo, rappresenta l’attività principe della vita di un parco”. Mattia, preannunciando la sua ferma intenzione di portare il tema prossimamente in Commissione Ambiente, si è anche soffermato “sulla gestione e soprattutto su una migliore finalizzazione dei fondi che il ministero eroga nel settore, per aprire un confronto sui sostegni che arriveranno dal Pnrr”.

Non è mancata l’occasione per tornare sul tema cinghiali e sul provvedimento che ultimamente e’ stato adottato dal governo e approvato dal parlamento per ridurre il numero ormai esagerato degli ungulati su tutto il territorio Italiano. “Bisogna – ha aggiunto Mattia – riequilibrare il rapporto fauna e flora, altrimenti verrà alterata la stessa biodiversità, oggetto di discussione del congresso”. Mattia ha concluso il proprio intervento, offrendo la massima collaborazione e attenzione alle richieste di Federparchi e delle associazioni di settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunali, Berretta rompe gli indugi: “Pieno sostegno a Piergianni Fiorletta”

L'ex consigliere comunale di minoranza aderisce a 'Ferentino 2030' e alla civica che fa capo all'avvocato Claudio Pizzotti

Continuità, coesione, competenza: le tre ‘C’ di Alfonso Musa per le Comunali

Ferentino - Introdotto ed elogiato dal due volte sindaco Antonio Pompeo, suo principale sostenitore, ha lanciato la sua corsa

Elezioni, Niccolò Casinelli si candida a primo cittadino

Arpino - Il candidato alla carica di sindaco illustra il programma che intende portare avanti per il rilancio della città

Elezioni, Terrinoni scende in campo. E punta alla poltrona di sindaco

Filettino - L'avvocato illustra il programma che intende portare avanti per la corsa alle amministrative di maggio

Sin del Sacco, Diurni: “Chi rispetta le regole deve lavorare”

La presidente di Unindustria Frosinone ritiene giusta la tutela dell'ambiente ma anche quella delle aziende serie

Provincia, Pittiglio invita ad evitare dibattiti surreali

Il capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone interviene in merito all'assegnazione delle deleghe