“Come farfalle”, gli studenti a teatro per ricordare le vittime innocenti della storia

Tutti gli alunni della Scuola Secondaria del II Istituto Comprensivo di Ferentino hanno assistito allo spettacolo teatrale

Come ogni anno in questo periodo, gli studenti sono chiamati a fare memoria dei crimini efferati perpetrati ai danni di persone inermi durante e dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno la celebrazione ha avuto un taglio diverso e particolarissimo: tutti gli alunni della Scuola Secondaria del II Istituto Comprensivo di Ferentino hanno assistito allo spettacolo teatrale dal titolo ‘Come farfalle’, allestito nella palestra della scuola dalla Compagnia Teatrale ‘Associazione di EduCattori BBM Production 1995’.

Lo spettacolo, infatti, ha posto l’accento sulle tante morti innocenti causate dall’egoismo e dalla sete di potere degli uomini, partendo dalla strage voluta da Erode fino ad arrivare ai bambini morti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, passando attraverso le vittime dell’olocausto, del fondamentalismo, delle tante guerre attuali e della fame. Le farfalle del titolo simboleggiano, appunto, la morte di personcine belle, felici e spensierate a cui è stato concesso di vivere tanto quanto le farfalle.

Ci preme sottolineare la gradita presenza degli alunni della Scuola Secondaria di Fumone appartenente al I Istituto Comprensivo di Ferentino, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Dr.ssa Angela Marone calorosamente accolta dal nostro Dirigente Scolastico Prof. Luigi Brandi. Entrambi i capi d’istituto hanno evidenziato la bontà dell’iniziativa che, di fatto, ha riunito alunni che insistono su uno stesso territorio e hanno condannato il male, la violenza e l’egoismo dei popoli più fortunati di contro al rispetto dei diritti fondamentali ed inalienabili di ciascun essere vivente. 

Il racconto ha catalizzato l’attenzione di tutti i presenti: al termine dello spettacolo, tante sono state le domande poste agli attori da parte degli alunni. La nuova figura dell’EduCattore, un po’ attore e un po’ educatore, nella persona del fondatore della compagnia, Sig. Ivan Scherillo, è riuscita a far riflettere i ragazzi sugli errori passati e presenti degli adulti, ma anche sulla grande opportunità che la scuola riveste nella costruzione del progetto di vita di ciascuno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -