Anniversario distruzione, confermata la presenza del presidente Mattarella

Cassino - Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, presenzierà alle celebrazioni in programma per il 15 marzo 2024

Il giorno di triste della vita dei cassinati, da ottanta anni a questa parte, è il 15 marzo. Giorno in cui nel 1944 la città venne rasa al suolo dalle truppe alleate. Un mese prima, era il 15 febbraio, con lo stesso metodo venne compleatamente distrutta l’abbazia di Montecassino, vero e proprio faro di Cristianità e gioiello architettonico senza eguali.

A distanza di ottan’anni da quella immensa tragedia, che ha provocato lutti e seminato dolore e sdegno in tutto il mondo, come accade ogni dieci anni, Cassino e Montecassino si preparano ad accogliere il Capo dello Stato che, accompagnato dal Ministro della Difesa, depositerà una corona di alloro dinanzi al monumento dei caduti in piazza De Gasperi.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, quindi sarà presente alle celebrazioni in programma per il 2024. A dare l’annuncio è stato il sindaco di Cassino, Enzo Salera, durante lo svolgimento della ‘Giornata della Memoria’ che si è tenuta ieri mattina, 27 gennaio, presso il teatro Manzoni di piazza Diamare.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -