Anniversario distruzione, confermata la presenza del presidente Mattarella

Cassino - Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, presenzierà alle celebrazioni in programma per il 15 marzo 2024

Il giorno di triste della vita dei cassinati, da ottanta anni a questa parte, è il 15 marzo. Giorno in cui nel 1944 la città venne rasa al suolo dalle truppe alleate. Un mese prima, era il 15 febbraio, con lo stesso metodo venne compleatamente distrutta l’abbazia di Montecassino, vero e proprio faro di Cristianità e gioiello architettonico senza eguali.

A distanza di ottan’anni da quella immensa tragedia, che ha provocato lutti e seminato dolore e sdegno in tutto il mondo, come accade ogni dieci anni, Cassino e Montecassino si preparano ad accogliere il Capo dello Stato che, accompagnato dal Ministro della Difesa, depositerà una corona di alloro dinanzi al monumento dei caduti in piazza De Gasperi.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, quindi sarà presente alle celebrazioni in programma per il 2024. A dare l’annuncio è stato il sindaco di Cassino, Enzo Salera, durante lo svolgimento della ‘Giornata della Memoria’ che si è tenuta ieri mattina, 27 gennaio, presso il teatro Manzoni di piazza Diamare.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -