Elezioni, Chiusaroli: “‘Sitter mum’ in aiuto di chi partorisce”

La candidata alla Regione con Forza Italia interviene dopo la notizia del neonato morto al 'Pertini' schiacciato dalla madre che si era addormentata

“Come donna e come mamma sono rimasta profondamente colpita da quanto accaduto nell’ospedale ‘Pertini’ di Roma dove una donna, sfinita dal parto, si è addormentata mentre allattava il suo piccolo che è morto schiacciato dal peso della madre. Una tragedia che poteva essere evitata se, in Italia ed in questo caso nel Lazio, si fosse pensato ad inserire la figura ‘sitter-mum’ come accade in diversi paesi del nord Europa”. A lanciare la proposta è la candidata al consiglio regionale del Lazio nelle fila di Forza Italia, Rossella Chiusaroli.

“E’ mia intenzione, una volta eletta, di proporre l’inserimento nell’organico sanitario di donne e uomini che si prendano cura non dei neonati (per questo esistono già appositi reparti) ma delle madri che hanno partorito e che sfinite dalla stanchezza e molto spesso in stato depressivo post parto, devono affrontare in solitudine i giorni che le separano dal ritorno a casa. Una figura quella del ‘sitter mum’ che va a sostituire il lavoro importate ed essenziale che svolgevano i familiari delle gestanti prima dell’avvento del Coronavirus. Oggi con le norme restrittive nei reparti d’ospedale non è possibile far accedere più esterni. Un atto di estrema accortezza che però penalizza alcuni reparti sensibili. E’ opportuno rivedere il ruolo di alcune figure professionali e lì dove fosse necessario inserirne altre. Quella di ‘sitter mum’ può essere prolungata anche a domicilio nel caso in cui si dovessero presentare situazioni di estrema gravità (ragazze madri o senza alcun supporto parentale)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -