Regionali, Rocca presenta i candidati e traccia la rotta

In campo per la corsa alla Pisana scenderanno Fabio Forte, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi e Gemma Poppa

‘Le persone al centro’. È lo slogan che campeggia sul logo della lista civica Rocca, presentata ieri ufficialmente a Frosinone. Scelti personalmente dal candidato presidente del centrodestra, in campo per la corsa alla Pisana scenderanno Fabio Forte, Augusto Cestra, Marcello Giorgi, Iole Anna Arena, Emanuela Gorghi e Gemma Poppa. Oltre ad invitare a sostenerli, l’aspirante Governatore ha evidenziato i temi prioritari per la provincia di Frosinone. La sanità trascurata, l’eccessiva burocrazia, dovuta al Sin valle del Sacco, che ha bloccato lo sviluppo, e le infrastrutture, i temi affrontati nel corso dell’incontro. Assicurando, quindi, il suo impegno per il rilancio della Ciociaria.

A distanza di pochi giorni – ha esordito – è la seconda volta che vengono a Frosinone. Questa è una terra che amo, anche perché la mia famiglia è originaria di Ceccano”. Poi alcuni punti del suo programma. “Bisogna agire – ha fatto notare – partendo dalle urgenze di un territorio allo sbando. Cominciando a ridare ai cittadini la dignità che meritano, riavvicinando innanzitutto la sanità alle persone. I disastrosi risultati della gestione D’Amato – ha argomentato – sono sotto gli occhi di tutti. Il mio avversario sta facendo di tutto per arrivare terzo”

Quindi le infrastrutture “che vanno assolutamente potenziate. Se sarò eletto governatore – ha sottolineato – farò di tutto affinché venga realizzata la stazione Tav, così come il completamento di diverse arterie viarie”. Relativamente al Sin Valle del Sacco ha detto: “Dovremo lavorare insieme alla aziende perché non possiamo permetterci che uno dei poli più importanti del Lazio sia penalizzato. Il caso Catalent – ha continuato – ha dimostrato come si rischia di perdere investimenti importanti se non c’è una Regione pronta ad ascoltare e intervenire per evitare che vadano in fumo investimenti e posti di lavoro. Per tutelare l’ambiente – ha proseguito – è anche giusto elevare il livello dei controlli, ma allo stesso tempo deve essere totalmente snellita la burocrazia. È una delle grandi priorità che abbiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -