Sprofonda un tombino in una zona residenziale ma nessuno “può intervenire”: l’appello

Sora- Pericolo in via Don Filippo Annessi. I residenti lo segnalano ma non se ne viene a capo. Di chi è la competenza dell'intervento?

Sora – Un tombino sprofondato lungo la strada, in una zona residenziale della città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. I residenti di via Don Filippo Annessi questa mattina hanno notato il pericolo proprio davanti le loro abitazioni. Subito si sono attivati per richiedere un intervento, anche alla luce del fatto che il tombino aperto, come mostra l’immagine, rappresenta un serio rischio. Soprattutto nelle ore serali, con la scarsità di luce, qualcuno, magari un bambino, potrebbe finirci dentro e farsi male.

“Abbiamo segnalato il problema alla Polizia locale – spiegano i residenti – ci è stato risposto che non è di loro competenza ma dell’Acea. Al momento, però, non è chiaro se questo tombino sia o meno di Acea. Per cui siamo in attesa di capire chi debba intervenire. Nel frattempo, se qualcuno si fa male che facciamo?”. Una preoccupazione comprensibile, soprattutto perché nel quartiere risiedono anziani e bambini. E quando un cittadino segnala un problema o un pericolo sarebbe bene evitare il solito ‘rimpallo’ di responsabilità e cercare soluzioni efficaci ed immediate.

L’appello è rivolto alle Istituzioni, affinché chi di dovere si attivi al più presto, almeno per transennare l’area e segnalare il pericolo. Poi si potrà cercare di capire a chi compete la manutenzione e il rispristino dello stato dei luoghi, magari evitando di far passare settimane tra scartoffie e burocrazia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -