Giornata nazionale della scrittura a mano, centinaia di studenti a lezione di creatività: le immagini

Sora - Un successo gli appuntamenti organizzati dall’Associazione culturale no profit 'Iniziativa Donne' in città

Un bellissimo viaggio nella scrittura a mano dove, più di cento giovani, con curiosità e concentrazione, hanno seguito attentamente le lezioni. Successo per gli appuntamenti, che si sono tenuti nel palazzo della cultura, in piazza San Francesco, a Sora, da lunedì 23 gennaio a venerdì 27 gennaio 2023 rivolti al primo, al secondo ed al terzo Istituto Comprensivo di Sora, all’Istituto Beata Maria De Mattias ed all’Istituto Santa Giovanna Antida.

L’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne di Sora, entusiasta di aver organizzato il ricco programma da una proposta del maestro calligrafo Franco Taglione, ha aderito alla giornata nazionale della scrittura a mano che ricorre ogni anno il 23 gennaio.

L’iniziativa: “L’importanza della scrittura a mano” è rientrata tra gli appuntamenti legati alla campagna nazionale “Scrittura a mano. Patrimonio dell’Umanità” a cura dell’Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti di Urbino che ha patrocinato la cinque giorni sorana. Gli incontri hanno ricevuto anche il patrocinio del Comune di Sora. A portare i saluti dell’ente comunale la consigliera delegata all’istruzione Francesca Di Vito. A partecipare alle lezioni anche Giulia Porretta, sindaco dei ragazzi.

Ringraziando il maestro Taglione e quanti hanno partecipato, dall’associazione Iniziativa Donne ribadiscono il messaggio dell’Istituto Moretti. “La “Campagna per il diritto di scrivere a mano” è stata promossa dall’Istituto Girolamo Moretti di Urbino diretto da Padre Fermino Giacomo Moretti per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della scrittura a mano quale abilità umana che deve essere salvaguardata in particolare nei confronti delle generazioni future. Scrivere a mano è un gesto semplice e spontaneo che libera la creatività e che più di tutti è in grado di esprimere l’unicità di un individuo. La campagna si ispira all’art. 29 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che sottolinea il diritto individuale e soggettivo ad un’educazione di qualità e l’obiettivo ultimo è che la scrittura a mano venga riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -