Regionali, Mazzaroppi: “Trasporti gratuiti per giovani e anziani. Il nostro obiettivo”

Il candidato al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Pd evidenzia uno dei punti di forza del programma di centrosinistra

Uno dei punti di forza del programma del candidato alla carica di Presidente della Regione Lazio Alessio D’Amato è certamente quello che riguarda il trasporto pubblico locale.

“Il nostro candidato presidente Alessio D’Amato ha voluto inserire queste misure tra i 5 punti cardine del suo programma, perché promuovere l’uso dei mezzi pubblici è un obiettivo culturale strategico“. Ha commentato Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Pd.

La proposta prevede l’abbonamento annuale gratuito al trasporto pubblico per i giovani sino a 25 anni di età con un reddito inferiore alla soglia ISEE di 25.000 euro. Un impegno anche verso le fasce più anziane della popolazione: anche per gli over 70 abbonamento annuale gratuito per i mezzi Cotral e Trenitalia. Si tratta di un aiuto concreto in termini economici e un segnale dell’impegno delle istituzioni per rinsaldare la coesione sociale nella nostra comunità regionale.

“Noi sul nostro territorio abbiamo già lavorato tanto sul miglioramento del servizio di trasporto pubblico. Insieme agli amministratori delle comunità vicine, abbiamo lavorato per creare una linea diretta tra i nostri comuni e il polo della Folcara di Cassino, frequentato da centinaia di nostri studenti. Ci siamo battuti affinché il costo fosse calmierato, in un’ottica ambivalente: da una parte per incentivare l’uso di mezzi pubblici a scapito delle auto private, per aiutare l’ambiente, dall’altra per cercare di dare una mano alle famiglie alle prese ogni mese con tantissime spese”.

“L’idea di far viaggiare gratis i ragazzi con redditi più bassi è una proposta che va proprio in queste due direzioni: proteggere l’ambiente e tutelare le famiglie, specie in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Dateci la possibilità di concretizzare questo programma!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -