Regionali, Mazzaroppi: “Trasporti gratuiti per giovani e anziani. Il nostro obiettivo”

Il candidato al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Pd evidenzia uno dei punti di forza del programma di centrosinistra

Uno dei punti di forza del programma del candidato alla carica di Presidente della Regione Lazio Alessio D’Amato è certamente quello che riguarda il trasporto pubblico locale.

“Il nostro candidato presidente Alessio D’Amato ha voluto inserire queste misure tra i 5 punti cardine del suo programma, perché promuovere l’uso dei mezzi pubblici è un obiettivo culturale strategico“. Ha commentato Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio regionale del Lazio nella lista del Pd.

La proposta prevede l’abbonamento annuale gratuito al trasporto pubblico per i giovani sino a 25 anni di età con un reddito inferiore alla soglia ISEE di 25.000 euro. Un impegno anche verso le fasce più anziane della popolazione: anche per gli over 70 abbonamento annuale gratuito per i mezzi Cotral e Trenitalia. Si tratta di un aiuto concreto in termini economici e un segnale dell’impegno delle istituzioni per rinsaldare la coesione sociale nella nostra comunità regionale.

“Noi sul nostro territorio abbiamo già lavorato tanto sul miglioramento del servizio di trasporto pubblico. Insieme agli amministratori delle comunità vicine, abbiamo lavorato per creare una linea diretta tra i nostri comuni e il polo della Folcara di Cassino, frequentato da centinaia di nostri studenti. Ci siamo battuti affinché il costo fosse calmierato, in un’ottica ambivalente: da una parte per incentivare l’uso di mezzi pubblici a scapito delle auto private, per aiutare l’ambiente, dall’altra per cercare di dare una mano alle famiglie alle prese ogni mese con tantissime spese”.

“L’idea di far viaggiare gratis i ragazzi con redditi più bassi è una proposta che va proprio in queste due direzioni: proteggere l’ambiente e tutelare le famiglie, specie in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Dateci la possibilità di concretizzare questo programma!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -