Innovazione digitale nel rispetto dell’ambiente, Mazzaroppi traccia la rotta

Regionali - Nel programma si punta su incentivi agli investimenti delle piccole e medie imprese nelle tecnologie digitali ed in quelle green

“Laziompresa 4.0 è uno dei progetti bandiera del nostro candidato Presidente Alessio D’Amato, che punta ad una Regione che sostenga la transizione digitale e verde delle imprese. Nel programma si punta su incentivi agli investimenti delle piccole e medie imprese nelle tecnologie digitali ed in quelle green, complementari a quelli del PNRR; assistenza alle imprese che lavorano per la transizione digitale attraverso Lazio Innova; programmi di formazione e creazione di una rete che metta in contatto gli imprenditori con chi produce tecnologia”.

“L’innovazione digitale è progresso, vuole dire semplificare, velocizzare, ottimizzare: è fondamentale farlo sempre nel rispetto dell’ambiente. Per questo vogliamo rendere le nostre aziende sempre più competitive anche su questo, in un mercato che è sempre più globale – queste le parole di Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio regionale del Lazio con il Partito Democratico.

“Dobbiamo supportare i nostri imprenditori, è questo il ruolo che le istituzioni devono svolgere, ad ogni livello. Per questo diventano strategici la formazione, l’assistenza durante alcuni processi fondamentali, la creazione di una rete che segua passo passo le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale: le aziende non devono mai sentirsi sole, devono sapere di poter contare sulla Regione per chiedere aiuto e accompagnamento in scelte che possono modificare le realtà imprenditoriali, in meglio. Digitalizzare nel rispetto dell’ambiente: è questa la mission che abbiamo in mente per le imprese laziali”.

A tutto questo bisogna aggiungere una costante e ancora più determinante digitalizzazione di tanti servizi che rendiamo al cittadino: su questo tanto è già stato fatto, ma si può ancora continuare a migliorare per semplificare ed evitare trafile burocratiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -