Sora, ancora rifiuti abbandonati: lo scempio senza fine

Via Colle Marchitto resta la meta preferita dei furbetti della differenziata. Inutili le continue bonifiche

Sora- Ancora rifiuti abbandonati, lo scempio sembra non finire. E il malcostume, se educatamente lo si vuol definire, torna puntualmente a ripetersi. Accade nelle zone periferiche della città ma non solo. Le ultime segnalazioni, con tanto di immagini, arrivano da Via Colle Marchitto, tra le location preferite dai furbetti della differenziata.

La zona è stata, infatti, bonificata diverse volte ma, a distanza di pochi giorni, sistematicamente, torna l’abbandono selvaggio di rifiuti. Scarti di ogni genere lasciati per strada, da vecchi materassi a materiale infiammabile passando per i classici sacchi neri stracolmi di tutto.

Uno schifo, questo si può dire, per il decoro, per l’igiene pubblica e per i cittadini che rispettano le regole e la differenziata. Nelle immagini diffuse sui social che, per ovvi motivi non è possibile riproporre in questa sede, – seppur lo avremmo fatto con piacere – si vedono addirittura etichette con i nomi delle aziende che, con molta probabilità, avrebbero dovuto smaltire i loro scarti diversamente.

L’amministrazione comunale, a onor del vero, si è attivata ripetutamente per rimuovere i rifiuti dalle discariche abusive che sistematicamente spuntano in ogni angolo della città. Stando ad alcune indiscrezioni, in attesa di conferme ufficiali, l’amministrazione Di Stefano starebbe lavorando anche ad un piano per l’installazione di foto-trappole nei punti più “sensibili” della città. Insomma, qualcosa nella lotta all’abbandono di rifiuti si muove. Ma l’educazione civica di molti cittadini ormai già cresciuti non è responsabilità di sindaci e amministratori.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -