Sora, ancora rifiuti abbandonati: lo scempio senza fine

Via Colle Marchitto resta la meta preferita dei furbetti della differenziata. Inutili le continue bonifiche

Sora- Ancora rifiuti abbandonati, lo scempio sembra non finire. E il malcostume, se educatamente lo si vuol definire, torna puntualmente a ripetersi. Accade nelle zone periferiche della città ma non solo. Le ultime segnalazioni, con tanto di immagini, arrivano da Via Colle Marchitto, tra le location preferite dai furbetti della differenziata.

La zona è stata, infatti, bonificata diverse volte ma, a distanza di pochi giorni, sistematicamente, torna l’abbandono selvaggio di rifiuti. Scarti di ogni genere lasciati per strada, da vecchi materassi a materiale infiammabile passando per i classici sacchi neri stracolmi di tutto.

Uno schifo, questo si può dire, per il decoro, per l’igiene pubblica e per i cittadini che rispettano le regole e la differenziata. Nelle immagini diffuse sui social che, per ovvi motivi non è possibile riproporre in questa sede, – seppur lo avremmo fatto con piacere – si vedono addirittura etichette con i nomi delle aziende che, con molta probabilità, avrebbero dovuto smaltire i loro scarti diversamente.

L’amministrazione comunale, a onor del vero, si è attivata ripetutamente per rimuovere i rifiuti dalle discariche abusive che sistematicamente spuntano in ogni angolo della città. Stando ad alcune indiscrezioni, in attesa di conferme ufficiali, l’amministrazione Di Stefano starebbe lavorando anche ad un piano per l’installazione di foto-trappole nei punti più “sensibili” della città. Insomma, qualcosa nella lotta all’abbandono di rifiuti si muove. Ma l’educazione civica di molti cittadini ormai già cresciuti non è responsabilità di sindaci e amministratori.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -