Raccolta sangue: “Un atto concreto di solidarietà”

L'assessore D'Amato: "Donare il sangue è un atto concreto di solidarietà e di aiuto per chi ne ha urgente bisogno"

“Donare il sangue è un atto concreto di solidarietà e di aiuto per chi ne ha urgente bisogno, nonché di profonda responsabilità per il bene della comunità intera. I donatori di sangue sono molti ma mai abbastanza, per questo è importante intercettare e coinvolgere la popolazione giovanile e educarla all’importanza del dono: qualcosa che non toglie nulla a chi lo fa ma può aggiungere molto a chi lo riceve”. – Così l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“In tal senso, questa mattina, in occasione di un’importante raccolta di sangue organizzata da Donatorinati – Advps Onlus, Associazione Donatori Volontari della Polizia di Stato, ho fatto visita all’Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni, su invito del Prefetto Matteo Piantedosi, che ringrazio. Iniziative come questa, attraverso il gesto di solidarietà della donazione del sangue, mandano un messaggio di speranza e di legalità, coinvolgendo i ragazzi in un atto di grande altruismo. Un profondo ringraziamento alla Preside dell’Istituto, Patrizia Marini, per lo straordinario impegno e la passione che riesce a trasmettere ai suoi studenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -