Regionali, Mazzaroppi: “Dopo le provinciali vinciamo anche questa battaglia”

La comunità di Sora ha incontrato i candidati del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio, alla presenza di Luca Di Stefano

Una serata strepitosa, accolti da centinaia di persone: la comunità di Sora lunedì sera ha incontrato i candidati del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio. Libero Mazzaroppi e Sara Battisti, con il leader di Pensare Democratico Francesco De Angelis, sono stati salutati con affetto, lo stesso che i cittadini nutrono per il suo giovane sindaco Luca Di Stefano.

“Ho creduto fortemente nella candidatura di Luca a Presidente della Provincia – ha detto Libero Mazzaroppi – l’ho sostenuta ed ho profuso ogni sforzo per coinvolgere sempre più amministratori in questo progetto. Che si è rivelato vincente: abbiamo adesso il più giovane presidente della Provincia d’Italia e una donna come vicepresidente, Valentina Cambone, siamo riusciti a ridare anche al sud della provincia di Frosinone quella rappresentatività che merita”.

Un impegno, quello di Mazzaroppi, che è stato testimoniato anche dai suoi compagni di viaggio, a cominciare da Francesco De Angelis: “Libero è stato prezioso e decisivo per la vittoria di Luca Di Stefano alla Provincia – ha evidenziato – ha consentito quella saldatura che ha unito il territorio e che ci ha fatto vincere”.

Parole di stima anche da Sara Battisti: “Libero ha raccolto tutto il consenso del cassinate, si è messo al lavoro per eleggere Luca Di Stefano. Lo ha fatto per il bene di questa terra, gli ha chiesto un patto di collaborazione tra i territori, per farli crescere insieme”.

“Con Sara e Francesco abbiamo lavorato tanto insieme per raggiungere questo obiettivo – ha proseguito Mazzaroppi – Ora dobbiamo fare lo stesso in Regione: continuare a viaggiare uniti per tagliare questo nuovo ambizioso traguardo. La sfida è difficile, ma lo era anche quella delle provinciali: possiamo vincere, anzi, vinceremo!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -