Bonus edilizi acquistati dalla Regione, l’iniziativa di Ciacciarelli

La proposta del candidato della Lega è finalizzata a sostenere le imprese laziali che versano in una grave crisi di liquidità

“Al primo consiglio regionale presenterò una proposta di legge regionale, già pronta, solo da protocollare, la quale prevede che la Regione, dopo aver valutato, tramite la società regionale LazioInnova, la consistenza del debito fiscale e della propria capacità di compensazione annua mediante modello F24, proceda a stipulare con uno o più istituti di credito specifici contratti di durata pluriennale. Anche la Regione Piemonte vuole procedere in tal senso, e la Sardegna e la Basilicata già l’hanno fatto”. Lo rende noto il consigliere regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli (Lega).


“Tali contratti prevedono l’acquisto annuale da parte della Regione Lazio di crediti relativi a bonus edilizi (superbonus 110% e 90%, sismabonus) dagli stessi istituti di credito, limitatamente alle rate dei suddetti crediti immediatamente utilizzabili in compensazione con modello F24 nel corso dello stesso anno. Tale operazione finanziaria si ritiene utile al fine di consentire alle imprese laziali, che versano in una grave crisi di liquidità di poter continuare ad operare salvaguardando da un lato i livelli occupazionali e dall’altro le politiche di rinnovamento energetico messe in campo con gli interventi edilizi attuali. Infatti, grazie alla compensazione fiscale effettuata dalla regione si potrà consentire a migliaia di cittadini laziali di procedere o proseguire alla riqualificazione energetica delle proprie abitazioni.


“L’intervento è compatibile con il quadro ordinamentale in vigore in quanto e la circolare dell’Agenzia delle entrate n. 33/E 2022 e il decreto aiuti bis non inserisce l’Ente Regione tra i soggetti esclusi dalla possibilità di acquistare dalle banche crediti di imposta relativi ai bonus edilizi. La proposta si compone di cinque articoli di seguito elencanti: l’articolo 1 specifica le finalità della legge; l’articolo 2 contiene le modalità di attuazione della legge; l’articolo 3 reca le disposizioni per individuare i beneficiari della legge; l’articolo 4 reca la clausola di invarianza finanziaria; l’articolo 5 reca l’entrata in vigore della legge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -