Regionali, Mazzaroppi: “Lo sport un settore sul quale puntare”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd illustrata uno dei punti del suo programma

In questi anni la Regione ha fatto tanto per aiutare il mondo dello sport, che incarna quei valori sani e genuini che devono accompagnare la crescita dei giovani.

Dal 2019 ha garantito, con specifici “Buoni Sport”, l’accesso alla pratica sportiva a quasi 11 mila famiglie del Lazio. Nel programma di Alessio D’Amato e quindi di tutto il centrosinistra, c’è la volontà di ripetere questa esperienza, in modo da permettere a giovani, anziani, persone con disabilità di fruire dei servizi offerti dalle realtà associative regolarmente iscritte nei registri regionali e nazionali.

“È uno dei punti del programma che ho più a cuore – ha detto Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Pd – perché lo sport deve fare parte della vita dei nostri ragazzi e accompagnarli nel loro percorso di crescita. Lo spirito di squadra, l’abnegazione, il sacrificio, la sana competizione: sono tutti valori positivi insiti negli sportivi. Valori da promuovere. Per questo l’idea di riproporre i “buoni sport” è assolutamente lodevole”.

Ma anche sull’impiantisca il programma prevede di migliorare e riqualificare le infrastrutture esistenti con contributi regionali a fondo perduto per l’efficientamento energetico, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la messa in sicurezza degli impianti, proseguendo l’impegno di questi anni.

“Il mio impegno in questo senso affonda le radici nel passato. Fin da quando ero assessore ho lavorato al progetto per dotare la mia città di un palazzetto dello sport, un luogo in cui i ragazzi e le associazioni possano allenarsi ma anche disputare campionati. Un progetto che finalmente si sta per concretizzare: a breve inaugureremo il nostro PalaAquino. Vogliamo che avvenga lo stesso in tutto il nostro territorio: con il “Piano per l’impiantistica” puntiamo a fare proprio questo, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità ambientale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -