Eccellenze del settore produttivo, al via il tour di Gianluca Quadrini

Il presidente del Consiglio Provinciale ha visitato la Cartiera di Guarcino. Ad accoglierlo l’amministratore delegato Massimo Giorgilli

Iniziato il tour del Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, tra le eccellenze del settore produttivo del territorio.

Sto effettuando giro di conoscenza diretta delle realtà produttive della nostra provincia. Sono stato alle Cartiere di Guarcino e ho avuto un interessantissimo confronto con l’amministratore delegato Massimo Giorgilli. Ho avuto modo di complimentarmi per una realtà eccellente e all’avanguardia. Le Cartiere di Guarcino spa, per esempio, è tra le poche industrie della nostra regione ad aver intrapreso, già nel lontano 2010, la strada della transizione energetica. Hanno iniziato con un impianto a bioliquidi e poi lo hanno trasformato con sottoprodotti della filiera animale. Riescono a produrre un terzo del loro fabbisogno energetico. Non appagati continuano a investire per migliorare ancora. Ovviamente non è solo per questo che mi sono complimentato con Giorgilli”.

“La cartiera di Guarcino è un fiore all’occhiello del comparto produttivo della nostra provincia per tanti motivi a partire dal prodotto. Molto avanzata anche la collaborazione con le maestranze alle quali, per esempio, questa società conferisce gratifiche in presenza di utili e di progressi nel fatturato. Mi sento dunque di estendere a loro, ai dipendenti di questa fabbrica, la mia stima. Anche perché stiamo parlando di un’azienda che riconosce ai propri dipendenti un premio di risultato per il raggiungimento di incrementi di produttività, redditività, qualità ed efficienza. Inoltre, le maestranze preparate e serene, infatti, sono un valore aggiunto e una pedina fondamentale del successo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -