Regionali, Conte a Frosinone: “Abbiamo detto no all’accozzaglia e siamo fiduciosi”

La candidata alla presidenza, Donatela Bianchi ha, invece, affrontato il tema della discarica di Via Le Lame garantendo massimo impegno

“Io sono molto umile di fronte ai cittadini, perché i cittadini devono scegliere e quindi non ho la palla di vetro”. Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, ieri a Frosinone rispondendo a una domanda sulla possibilità che alle Regionali si ripeta il sorpasso sul Pd nel basso Lazio.

Potevamo partecipare con un programma assolutamente indeterminato, generico, pur di fare questa accozzaglia, questo cartello elettorale, ma non abbiamo accettato. Perché per noi il problema non è soltanto presentare un manifesto elettorale ma governare il giorno dopo per raggiungere quegli obiettivi per cui abbiamo partecipato. È questo che apprezzano i cittadini, quindi siamo fiduciosi”.

“Non sono di quei politici – ha aggiunto – che dicono ‘saremo i primi, sbancheremo, vinceremo con sicurezza’. Dico semplicemente che abbiamo un progetto serio e iniziamo a constatare che i cittadini sono stanchi di promesse e vogliono la garanzia che ci sia il rispetto degli impegni presi. E noi questo lo abbiamo garantito”.

Sulla possibilità di un voto disgiunto ha, invece, affermato: “Non c’è possibilità perché il nostro elettorato e i cittadini tutti credo vogliano votare programmi chiari, coerenti, con interpreti e quindi candidati presidenti conseguenti. Questi sono espedienti della vecchia politica. I cittadini vogliono coerenza, chiarezza, non espedienti da prima repubblica.

Con lui Donatella Bianchi, candidata alla presidenza della Regione, la quale ha garantito massimo impegno per la discarica di via Le Lame. “Risale alla fine degli anni ’90 – ha evidenziato – quando la direttiva comunitaria sulle discariche di rifiuti non era stata ancora recepita nel nostro Paese. Con l’Accordo di Programma tra Ministero dell’Ambiente e Regione Lazio, firmato dal ministro M5S Sergio Costa nel 2019, sono stati convogliati circa circa 53 milioni di euro per gli interventi. L’attuazione del cronoprogramma sta avendo numerosi ritardi causati da ostacoli di varia natura che hanno messo a repentaglio anche la disponibilità delle stesse risorse finanziarie”.

“Il nostro intento sarà quello di garantire il rispetto di quel cronoprogramma come soggetto attuatore bonificando le aree pubbliche contaminate e garantendo il rispetto del principio europeo di sostenibilità competitiva per tutte le attività che verranno avviate nell’area. Con noi al governo la Regione darà priorità al rispetto di tutti gli impegni cosa che non possiamo dire sia avvenuto fino adesso. Il mio impegno è procedere nel rispetto dei tempi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -