Ponte di via Iannacone, al via la messa in sicurezza

Cassino - Consegnati i lavori per l’adeguamento e la messa a norma  del ponte che sorge nel quartiere San Bartolomeo

Consegnati i lavori per l’adeguamento e la messa a norma  del ponte di via Iannacone nel quartiere di San Bartolomeo a Cassino. L’associazione temporanea d’impresa “CB Costruzioni e Teti Trivellazioni”, così come previsto nel progetto, realizzerà anche i marciapiedi, assolutamente necessari per garantire la sicurezza dei pedoni.

Ieri mattina, presente il sindaco, Enzo Salera,  la presidente del consiglio comunale, Barbara Di Rollo, i capigruppo Gino Ranaldi ed Edilio Terranova, il consigliere Emiliano Evangelista, si è tenuta una riunione con tecnici di Acea, Italgas ed Enel Distribuzione per concordare lo spostamento dei sottoservizi per l’esecuzione delle opere. Per l’Area Tecnica del Comune hanno partecipato gli ingegneri Mario Lastoria e Danilo Capogna.

“Dopo tanti anni, grazie ad un finanziamento di 600 mila euro che siamo riusciti ad ottenere, – ha detto il sindaco – finalmente porteremo a soluzione un problema, qual è appunto l’adeguamento e la messa a norma del ponte di via Iannacone e dell’area adiacente la strada stessa, una arteria particolarmente utilizzata data la densità abitativa della zona. Maggiore sicurezza quindi sia per i pedoni che per il traffico veicolare. Il mio plauso a tutti quelli che hanno lavorato per raggiungere il risultato e in particolare al consigliere della zona, Edilio Terranova, che ha seguito passo passo l’iter del progetto, e ad altri consiglieri, come Emiliano Evangelista, che si son dati da fare per dare a San Bartolomeo  una risposta concreta ad un annoso problema”.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -