Regionali, seggi semivuoti: affluenza dimezzata

È la Ciociaria la provincia laziale in cui si è votato di più: il 31,28% degli aventi diritto è andato alle urne

Urne aperte fino alle 15 per le elezioni regionali 2023 Lazio. Subito dopo avrà inizio lo scrutinio. Sono 5.306 le sezioni per il Lazio suddivise in 378 comuni.

I dati

Alle 23 di ieri aveva votato il 26,28% degli aventi diritto, un dato di molto inferiore al 66,5% registrato alla stessa ora nel 2018, quando però si votava in un’unica giornata e insieme alle elezioni politiche.

È la Ciociaria la provincia laziale in cui si è votato di più: il 31,28% degli aventi diritto è andato alle urne. A ruota quella Viterbo con il 30,83%. Quindi il reatino (30,02%) e Latina (27,07). La provincia di Roma, la peggiore, ferma al 25,08. 

I capoluoghi

A Roma città le cose, nella giornata di ieri, sono andate anche peggio rispetto al resto della provincia. Ha votato appena il 23,82% degli aventi diritto. A Frosinone si è raggiunto il 31,56%, mentre Viterbo e Rieti sono poco sopra il 29%.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -