Regionali, Battisti ringrazia gli elettori ma invita il partito a riflettere sul risultato

La consigliere del Pd è stata riconfermata alla Pisana con oltre 17mila e 400 voti ma chiede al partito di valutare quanto accaduto

“Abbiamo perso le elezioni regionali: al centrodestra guidato da Francesco Rocca ora spetterà governare e a noi il compito di presidiare per impedire che si torni indietro rispetto all’enorme lavoro fatto in questi dieci anni. Così Sara Battisti, vice segretaria Pd Lazio rieletta in consiglio regionale.

“Dentro questa sconfitta il dato più doloroso è quello dell’astensionismo che ci impone non una riflessione, ma una ripartenza concreta. Ed è dal PD che si riparte, da quel PD che in Provincia di Frosinone ha creduto dall’inizio alla fine nella vittoria e ha dato un contributo importante in termini di consenso. I dati, però, non raccontano di un partito regionale che ha viaggiato compatto in questa stessa direzione e su questo sarà necessario aprire una profonda riflessione”.

“Ripenso – prosegue – a tutto quello che è accaduto, ai cinque anni in Regione Lazio, al mio tour elettorale in questa splendida provincia, alla vostra vicinanza, al vostro calore. Devo ancora metabolizzare l’emozione per lo straordinario risultato che mi consegna un’enorme responsabilità: far sentire la nostra voce dai banchi dell’opposizione, ora più di prima. Oltre 17.400 persone hanno risposto la loro fiducia nella mia persona e questa è per me la testimonianza che insieme abbiamo fatto un lavoro straordinario”.

“Grazie – continua – ad Alessio D’Amato per la determinazione e la passione nel condurre questa battaglia. Grazie alla meravigliosa comunità del Partito Democratico della Federazione di Frosinone per aver costruito una lista forte e rappresentativa. Grazie a Antonio Pompeo, Alessandra Cecilia, Libero Mazzaroppi, Annalisa Paliotta e Andrea Querqui per aver contribuito in modo determinate all’importante risultato del PD in questa provincia. Grazie – conclude – a tutte e tutti voi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -