Regionali, Battisti ringrazia gli elettori ma invita il partito a riflettere sul risultato

La consigliere del Pd è stata riconfermata alla Pisana con oltre 17mila e 400 voti ma chiede al partito di valutare quanto accaduto

“Abbiamo perso le elezioni regionali: al centrodestra guidato da Francesco Rocca ora spetterà governare e a noi il compito di presidiare per impedire che si torni indietro rispetto all’enorme lavoro fatto in questi dieci anni. Così Sara Battisti, vice segretaria Pd Lazio rieletta in consiglio regionale.

“Dentro questa sconfitta il dato più doloroso è quello dell’astensionismo che ci impone non una riflessione, ma una ripartenza concreta. Ed è dal PD che si riparte, da quel PD che in Provincia di Frosinone ha creduto dall’inizio alla fine nella vittoria e ha dato un contributo importante in termini di consenso. I dati, però, non raccontano di un partito regionale che ha viaggiato compatto in questa stessa direzione e su questo sarà necessario aprire una profonda riflessione”.

“Ripenso – prosegue – a tutto quello che è accaduto, ai cinque anni in Regione Lazio, al mio tour elettorale in questa splendida provincia, alla vostra vicinanza, al vostro calore. Devo ancora metabolizzare l’emozione per lo straordinario risultato che mi consegna un’enorme responsabilità: far sentire la nostra voce dai banchi dell’opposizione, ora più di prima. Oltre 17.400 persone hanno risposto la loro fiducia nella mia persona e questa è per me la testimonianza che insieme abbiamo fatto un lavoro straordinario”.

“Grazie – continua – ad Alessio D’Amato per la determinazione e la passione nel condurre questa battaglia. Grazie alla meravigliosa comunità del Partito Democratico della Federazione di Frosinone per aver costruito una lista forte e rappresentativa. Grazie a Antonio Pompeo, Alessandra Cecilia, Libero Mazzaroppi, Annalisa Paliotta e Andrea Querqui per aver contribuito in modo determinate all’importante risultato del PD in questa provincia. Grazie – conclude – a tutte e tutti voi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -