Regionali, Benedetto Leone a testa bassa contro Salera: “Perdente nella tua città”

Cassino - Il consigliere comunale di opposizione nelle fila della Lega analizza la sconfitta della Sinistra e chiama in causa il sindaco

“Finalmente il centrodestra torna alla guida della Regione Lazio dopo i disastrosi 10 anni di governo della sinistra. Ottimo il risultato del centrodestra a Cassino, dove la coalizione raccoglie il 52% dei consensi pari a 6800 voti rispetto al centrosinistra con il 34%. Dopo le politiche di settembre è il secondo avviso all’amministrazione Salera, uscita ridimensionata non solo sul dato della coalizione ma soprattutto su quello delle preferenze. Il Sindaco ha giocato a nascondersi in questa campagna elettorale, dividendo i suoi fedelissimi tra il PD e la lista civica di D’Amato, tra le preferenze di Pompeo e la candidata civica Falese, che sommandoli vanno addirittura sotto il nostro candidato a consigliere regionale”. Benedetto Leone, consigliere comunale di opposizione nelle fila della Lega a Cassino, presenta il ‘conto elettorale’ al primo cittadino della città martire, Enzo Salera. In una nota al vetriolo ricorda il grande risultato ottenuto dal partito del Carroccio che solo per una questione di percentuali non ha espresso il candidato consigliere Pasquale Ciacciarelli.

“A questo punto penso, che Salera dopo questa ennesima sconfitta non abbia tanto spazio per realizzare la tanto “annunciata” rivoluzione di giunta. Agli annunci di Salera siamo tutti abituati. Nel centrodestra registriamo il grandissimo risultato di Pasquale Ciacciarelli, oltre 14 mila preferenze, il più votato della coalizione sia in provincia di Frosinone che a Cassino, e analizzando i dati perfino il più votato nella Lega sia nel Lazio che addirittura in Lombardia. Il complicato sistema di attribuzione dei seggi, per adesso non attribuisce il 4 seggio alla nostra Provincia, un sistema che mortifica tutto il territorio. Sono certo però che il centrodestra regionale e il partito della Lega valorizzerà al meglio lo straordinario risultato raccolto da Ciacciarelli, sia per rispetto dei tantissimi elettori che per tutta la Provincia di Frosinone”.

“Su Cassino, Ciacciarelli è stato il più votato, raccogliendo 1459 voti di preferenza su una lista, quella della lega che in totale ne ha presi 1700, a dimostrazione che la squadra che ha sostenuto Ciacciarelli ha trainato la lista e non il contrario. Il voto di opinione in tendenza con il nazionale ha soffiato anche a Cassino per Fratelli d’Italia e non per la Lega. Portare Ciacciarelli a essere il più votato di Cassino è un risultato straordinario frutto di un grandissimo lavoro di squadra. Una squadra che aveva al suo interno il mix perfetto di esperienza e tanti volti nuovi. Da consigliere comunale ho respirato in questa squadra entusiasmo, abnegazione, sacrificio e passione, per questo è stato bello farne parte e diciamocelo francamente, tanti a Cassino anche nel centrodestra erano scettici in questo grandissimo risultato. Abbiamo fatto per Ciacciarelli una campagna elettorale porta a porta, pancia a terra, chiedendo il voto e la fiducia non contro qualcuno, tanto meno contro gli altri candidati della coalizione, ma a favore di un territorio, a difesa del cassinate. Penso che questo sia lo spirito con il quale tutto il centrodestra di Cassino dovrebbe ripartire, se vuole camminare insieme. Non contro qualcuno, ma a favore di qualcosa, la nostra città. Il nostro avversario sta dall’altra parte, e si chiama Salera e la sua disastrosa amministrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -