Regionali, Azione traccia il bilancio: tra amarezza e soddisfazione

Anche il partito di Calenda, nonostante il risultato in Ciociaria, non ottiene il consigliere per via della legge elettorale

“I risultati elettorali ci lasciano un senso di amarezza e di soddisfazione nel contempo. Amarezza per la sconfitta elettorale che c’è stata. Sconfitta chiara, al di là di ogni previsione, che pure era nelle certezze. Amarezza per un risultato del Terzo Polo, a livello regionale, che non è stato positivo, al di sotto delle aspettative e delle previsioni per elettori”. Lo evidenzia la Federazione Provinciale Azione.

Soddisfazione, seppur minima, per il risultato del Terzo Polo in provincia di Frosinone, al 5%, di pochissimo inferiore a quello di Roma, e nettamente superiore a quello fatto registrare nelle altre province laziali. Un risultato importante che solo una legge regionale elettorale assurda, scritta con i piedi, un miscuglio di dilettantismo ed ignoranza dei sistemi elettorali, da cambiare immediatamente, ci ha negato l’elezione del Consigliere Regionale, entrambi assegnati a Roma, avente ottenuto solo lo 0,31% in più del risultato di Frosinone, meno di 600 voti in proporzione. Si, è così purtroppo: Roma 5,32%, Frosinone 5,01%, ma i due Consiglieri a Roma. E pensare che Massimiliano Quadrini, artefice di uno straordinario risultato elettorale, ha ottenuto 1.300 preferenze in più del secondo eletto a Roma”.

“Chiederemo che questi risultati siano riconosciuti dal partito nazionale, per permetterci lo spazio politico necessario per radicare ancor di più la nostra azione politica sul territorio. Il lascito di questa campagna elettorale è l’urgenza di costruire al più presto un partito liberaldemocratico, che superi questa struttura Azione-Italia Viva, che dia una prospettiva alternativa al sovranismo ed al populismo che tengono in ostaggio l’intero sistema elettorale. Ringraziamo tutti i candidati per l’impegno, la passione, di questa campagna elettorale, e da oggi inizieremo a lavorare per una presenza importante alle prossime elezioni amministrative che si terranno in Comuni significativi della nostra provincia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -