Regione, toto assessori: ecco i nomi che circolano per la giunta Rocca

Il presidente Rocca al lavoro per la squadra di Governo: a farla da padrone sarà Fdi. In Ciociaria ci sperano Ciacciarelli e Roscia

Smaltita l’euforia per la vittoria, ora la sguardo è rivolto alla composizione della giunta. ll neo governatore Francesco Rocca, e soprattutto le segreterie dei partiti, sono al lavoro per definire la squadra di Governo. Difficile mettere in ordine tutti i pezzi di un complesso puzzle politico. Di certo c’è che a farla da padrone sarà Fratelli d’Italia. Ma per formare l’esecutivo, il presidente dovrà tenere in considerazione anche le richieste degli alleati di coalizione.

Non sarà una partita velocissima. Per avviare tutte le procedure di insediamento bisognerà attendere la proclamazione degli eletti da parte dell’Ufficio centrale regionale costituito presso la Corte d’Appello. Un passaggio che dovrebbe avvenire, per consuetudine, dopo una decina di giorni dal voto. La giunta potrà essere composta da un massimo di 10 assessorati, con una rappresentanza femminile di rilievo, almeno 4. La delega alla Sanità potrebbe rimanere nelle mani dello stesso Governatore.

Tra i nomi più quotati ci sono, per il gruppo di FdI, il meloniano Giancarlo Righini e il rampelliano Fabrizio Ghera. Per il primo potrebbe arrivare la delega all’agricoltura e alle attività produttive, mentre per il secondo si parla dell’assessorato ai lavori pubblici. Sempre in quota Fratelli d’Italia c’è Antonello Aurigemma che punta ai trasporti. La vicepresidenza potrebbe andare a una donna e, in questo caso, in pole c’è l’ex eurodeputata Roberta Angelilli, con la delega all’ambiente o allo sviluppo economico. Ad ottenere una poltrona ci sperano pure Daniele Maura, Alessia Savo, Antonello Iannarilli e Fabio Tagliaferri.

“Ora metteremo in campo la giunta migliore – ha dichiarato il coordinatore regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini. -. Per nostra fortuna oggi abbiamo l’imbarazzo della scelta, anche nella formazione della lista siamo stati in imbarazzo perché il materiale umano è tanto e di qualità e questo spiega anche il risultato, la nostra lista è stata premiata per gli uomini e le donne che l’hanno composta. Lo stesso criterio si terrà per la giunta. Sicuramente ci sarà un criterio di rappresentanza territoriale – ha proseguito -, anche tenendo conto delle indicazioni della gente. I cittadini si aspettano un cambio di passo così come sta facendo Giorgia Meloni”.

La Lega, invece, potrebbe guidare l’assessorato agli enti locali. I due i nomi forti del Carroccio sono Pino Cangemi e Angelo Tripodi, col primo, però, più orientato verso la presidenza del Consiglio regionale. Ma in lizza, anche se non eletto, c’è pure Pasquale Ciacciarelli: le sue 14mila preferenze, stando ai rumors politici, sono finite sul tavolo di Matteo Salvini

Per quanto riguarda Forza Italia se la giocano Fabio Capolei, primo eletto degli azzurri a Roma, Giorgio Simeoni (due volte deputato e vicepresidente della regione nell’era Storace). Sempre relativamente alla provincia di Frosinone, se gli accordi elettorali verranno rispettati, nell’esecutivo potrebbe entrare Riccardo Roscia, ex sindaco di Pontecorvo.

Ma tutto, come detto, dipenderà dalle trattative che Rocca sta già imbastendo con le altre forze politiche che compongono la maggioranza. Del resto, lo stesso Governatore, subito dopo la vittoria, ha precisato che la formazione della squadra deve essere “parte di un ragionamento di insieme a tutta la coalizione“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -