Nuova area riqualificata, l’inaugurazione con…”La Locandiera” e “Cyrano de Bergerac”

Il Comune di Anagni ha scelto il teatro quale mezzo per presentare al pubblico la nuova area riqualificata sottostante Piazza Innocenzo III

Anagni ha uno straordinario rapporto con il teatro, arte che ha contribuito nel corso degli anni a raccontarne la storia e plasmarne l’identità. Il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni è diventato uno degli appuntamenti di punta del panorama culturale nazionale ed internazionale, una manifestazione di livello europeo che colloca la città dei papi tra le grandi realtà della cultura e dell’arte.

Non a caso, il Comune di Anagni ha scelto proprio il teatro quale mezzo per presentare al pubblico la nuova area riqualificata sottostante Piazza Innocenzo III, domenica 19 febbraio, alle ore 12:00, si con una performance teatrale tratta da “Cyrano de Bergerac” e “La Locandiera”, opere rispettivamente di Edmond Rostand e Carlo Goldoni, a cura di Velia Viti e con Francesca Reina, Diego Colaiori e Michele Nastasia.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Una delle ambizioni che questa Amministrazione aveva all’inizio del proprio mandato era quella di riqualificare l’area sottostante Piazza Innocenzo III con interventi strutturali che ne potenziassero i servizi e che, soprattutto, risolvessero le annose problematiche di quella zona. Il rifacimento ed il consolidamento strutturale del muro di Via San Michele è stata funzionale alla sistemazione dell’area sottostante Piazza Innocenzo III, nella quale è stato progettato ed ideato un parcheggio che ci permetterà di liberare definitivamente la piazza della cattedrale dalle automobili.

L’intervento effettuato ha rispettato pienamente i canoni estetici e paesaggistici del centro storico e l’idea che avevamo all’inizio e che, ritengo, sia stata pienamente seguita era quella di rendere quello spazio non solo un “parcheggio panoramico” a due passi da Palazzo Bonifacio VIII e dalla Cattedrale di Santa Maria, con i loro tesori e la loro storia millenaria, ma anche un “salotto culturale” per la città, da utilizzare come spazio per esibizioni, performance, idee d’avanguardia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -