Elezioni, Leoni punta sulla mobilità sostenibile

Frosinone- L’idea di città sostenibile sta a cuore al candidato del Polo Civico, a sostegno di Domenico Marzi sindaco

Elezioni Frosinone – “Anche Frosinone, anzi forse più di altre città, ha bisogno di mobilità sostenibile. Sembra un concetto complesso e invece è di fatto un ritorno alla semplicità e alla naturalezza. Significa che per muoverci utilizzeremo fonti non inquinanti e non esauribili nel breve tempo. Ovvero piedi, bici, mezzi pubblici elettrici a tutto vantaggio della salute della popolazione”. L’idea di città sostenibile sta a cuore al candidato del Polo Civico Loris Leoni. Dottore commercialista, Revisore, Processualista tributario, è candidato nel movimento che sostiene la candidatura di Domenico Marzi e che fa da riferimento a Gianfranco Pizzutelli.

“Sento parlare di ecologia e di azioni contro l’inquinamento atmosferico – dichiara Loris Leoni – ma la spinta dovrebbe essere duplice. Da una parte l’opera degli amministratori con interventi graduali ma incisivi sulla viabilità e una buona sensibilizzazione delle persone basata sugli incentivi all’utilizzo dei mezzi pubblici e delle bici, dall’altra gli stessi cittadini che nutrono l’esigenza di riprendersi lo spazio che le automobili hanno sottratto alle persone”.

“Anche se rinnovare la mobilità urbana in chiave ecologica, non vuol dire spazzare via le auto del tutto, vuol dire creare le condizioni affinché tutti i fruitori della strada possano convivere senza squilibri e rischi”.

“Abbassando i livelli di tossicità dell’aria notoriamente oltre i limiti. Non bastano le isole pedonali occasionali, è il momento di ragionare su una visione lungimirante del capoluogo che contemperi le differenti esigenze ma rimetta al centro la salute pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -