Elezioni, Leoni punta sulla mobilità sostenibile

Frosinone- L’idea di città sostenibile sta a cuore al candidato del Polo Civico, a sostegno di Domenico Marzi sindaco

Elezioni Frosinone – “Anche Frosinone, anzi forse più di altre città, ha bisogno di mobilità sostenibile. Sembra un concetto complesso e invece è di fatto un ritorno alla semplicità e alla naturalezza. Significa che per muoverci utilizzeremo fonti non inquinanti e non esauribili nel breve tempo. Ovvero piedi, bici, mezzi pubblici elettrici a tutto vantaggio della salute della popolazione”. L’idea di città sostenibile sta a cuore al candidato del Polo Civico Loris Leoni. Dottore commercialista, Revisore, Processualista tributario, è candidato nel movimento che sostiene la candidatura di Domenico Marzi e che fa da riferimento a Gianfranco Pizzutelli.

“Sento parlare di ecologia e di azioni contro l’inquinamento atmosferico – dichiara Loris Leoni – ma la spinta dovrebbe essere duplice. Da una parte l’opera degli amministratori con interventi graduali ma incisivi sulla viabilità e una buona sensibilizzazione delle persone basata sugli incentivi all’utilizzo dei mezzi pubblici e delle bici, dall’altra gli stessi cittadini che nutrono l’esigenza di riprendersi lo spazio che le automobili hanno sottratto alle persone”.

“Anche se rinnovare la mobilità urbana in chiave ecologica, non vuol dire spazzare via le auto del tutto, vuol dire creare le condizioni affinché tutti i fruitori della strada possano convivere senza squilibri e rischi”.

“Abbassando i livelli di tossicità dell’aria notoriamente oltre i limiti. Non bastano le isole pedonali occasionali, è il momento di ragionare su una visione lungimirante del capoluogo che contemperi le differenti esigenze ma rimetta al centro la salute pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -