Segreteria Pd, Fantini: “Grande partecipazione al voto”

Stefano Bonaccini, con 1123 voti, ha ottenuto il 62,6%. Segue Elly Schlein con 513 voti e una percentuale pari al 28,6

Ieri sera si sono concluse le votazioni nei 73 circoli del Partito democratico in Provincia di Frosinone, che si sono recati alle urne per la nuova segreteria nazionale del Pd. Alle convenzioni hanno votato 1800 iscritti. Stefano Bonaccini, con 1123 voti, ha ottenuto il 62,6%. Segue Elly Schlein con 513 voti e una percentuale pari al 28,6. Gianni Cuperlo ha ottenuto 131 voti (7,3%) mentre Paola De Micheli 27 voti (1,5%). Domenica 26 febbraio, dalle 8 alle 20, si voterà per le primarie aperte, quelle in cui ad esprimersi non saranno solo i militanti che hanno la tessera del Pd.

“Il dato dei votanti in Provincia di Frosinone in questo fine settimana di convenzioni – spiega il Segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini – è assolutamente positivo e dimostra ancora una volta la vitalità del nostro Partito sul territorio e la voglia della nostra comunità di partecipare e incidere sul dibattito relativo al futuro del Pd. È appena terminata la campagna elettorale per le elezioni regionali e le convenzioni per molti circoli e per i militanti avrebbero potuto rappresentare un nuovo impegno gravoso e, invece, questa risposta dà il senso del radicamento e del lavoro che stiamo portando avanti sull’intero territorio”.

“Domenica nei gazebo la partecipazione sarà altissima, ne sono convinto: è per il Pd un momento di ripartenza, una fase in cui scegliere il percorso da portare avanti per contrastare le destre e tornare al governo del Paese. Ringrazio chi si sta mobilitando in questi giorni permettendo stupende giornate di democrazia, nel pieno spirito del nostro partito. Siamo gli unici a confrontarci al nostro interno per eleggere un segretario e, soprattutto, l’unica alternativa credibile nel Paese. Le primarie sono un valore straordinario, dalla nostra Provincia arriverà un impulso forte per il rilancio del Partito democratico. Ringrazio – conclude Fantini – la commissione congressuale e la Presidente Lucia Lisi per l’intenso lavoro di questi giorni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -