Rocca, il neo governatore del Lazio si toglie il pizzetto… ma non la delega alla sanità

È avvenuto nel corso del programma ‘Un Giorno da Pecora’ su Rai Radio 1. Il presidente sta lavorando per il varo della giunta

Lo aveva promesso durante la campagna elettorale in caso di vittoria. Francesco Rocca, neo governatore della Regione Lazio, mantiene la parola e si taglia il pizzetto in diretta. È avvenuto nel corso del programma ‘Un Giorno da Pecora’ su Rai Radio 1. Ma la novità più importante è che potrebbe tenere per se la delega alla Sanità.

“Nessuno mi ha mai chiesto di tagliarlo, siete stati i primi. Abbiamo preso un impegno – ha detto a Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, nel corso della trasmissione – e non rinuncio”. A tagliargli il pizzetto: Filippo Del Monte, parrucchiere che lavora con Antonio Pruno, nel cui salone va il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Relativamente al suo insediamento alla presidenza della Regione, ha affermato che sta aspettando il via libera della Corte d’Appello “Sta facendo la verifica. Sette/dieci giorni al massimo”.

Poi procederà con la nomina della giunta. La composizione dell’esecutivo appare, comunque, tutt’altro che una passeggiata di salute. Bisognerà rispettare gli equilibri di forza emersi dalle elezioni. Ma anche i territori. Di certo c’è che una delle deleghe più importanti, ovvero la sanità, potebbe restare proprio nelle mani dello stesso presidente. A certificarlo è l’intervista che lo stesso Rocca ha rilasciato al Secolo d’Italia. Alla domanda se sulla Sanità intende metterci la faccia, ha risposto: “Penso di sì, è un’idea a cui sto lavorando. Certo, non per l’intero mandato. Vorrei dare subito un’impronta chiara nella direzione del riavvicinamento della sanità al territorio e del riequilibrio dei rapporti tra pubblico e privato. Con un’attenzione speciale alle liste d’attesa”.

“Non avrò pace – ha rimarcato – finché vedrò persone costrette in barella per giorni nei nostri Pronto Soccorso, attendendo i posti letto. Lavoreremo senza sosta per abbattere le liste d’attesa. C’è tanto da fare e tanto da ‘rimettere in riga”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -