Segreteria del Pd, mobilitazione per il sostegno a Elly Schlein

Numerosi iscritti al Pd della provincia di Frosinone, ma anche semplici simpatizzanti, lanciano un appello per cambiare le sorti del partito

“Riteniamo che una svolta radicale nell’intero campo progressista non sia più procrastinabile come hanno dimostrato gli ultimi risultati elettorali e l’astensionismo elevatissimo delle recenti elezioni regionali. Il maggior partito della sinistra italiana necessita di ritrovare un’identità chiara e trasparente, mettendosi finalmente alle spalle una lunga stagione politica fatta di promesse disattese e compromessi al ribasso che ne hanno minato la natura e la credibilità”. Inizia così l’appello di donne e uomini, iscritti e non, della Provincia di Frosinone, che hanno deciso di sostenere la candidatura a segretaria del Partito Democratico di Elly Schlein.

“In questo scenario la candidatura di Elly Schlein rappresenta una preziosa opportunità per la ricostruzione di un’intera area politica che ha il bisogno di tornare ad elaborare politiche di giustizia sociale ed ambientale. Il nostro è un appello – fanno notare – a chi è rimasto più schiacciato da questi anni di crisi economica e poi pandemica, come le donne e i giovani”. L’invito che lanciano è quello di prendersi spazio, voce e autorappresentarsi in un percorso da costruire insieme.

“Questa – fanno notare – può diventare la casa di tante e tanti che non si sono sentiti ascoltati, che si sono sentiti respinti. L’appello è rivolto anche a tutte le persone che hanno pensato che la politica non fosse più uno strumento per migliorare le condizioni di vita delle persone e del nostro pianeta. Tante e tanti si sono allontanati sfiduciati, disillusi, convinti che alla fine non cambia mai nulla”.

“Il nostro, invece, è un impegno per costruire un Partito capace di ascoltare le istanze dei più giovani, di collegare le energie migliori presenti all’interno con quelle che si sono mobilitate fuori dalla politica, di non alimentare dannose ed inutili guerre tra correnti, utili solamente per rendite di potere, che hanno allontanato il nostro popolo dal partito e dalle urne. Siamo qui non per fare una nuova corrente né per tenerci quelle di prima ma per superarle, aprendo insieme una stagione nuova“.

“Per questi motivi, non si tratta di una sfida individuale. Per alimentare il motore del rinnovamento, c’è bisogno di una grande mobilitazione collettiva. Parte da noi, dall’impegno che ci mettiamo, questa nuova storia che attraversi il Paese per cambiarlo! Tanti erroneamente pensavano ad un esito scontato, invece, i risultati dei congressi ci dicono che la partita è apertissima e la vittoria è davvero ad un passo da noi. Non restare indifferente: il 26 Febbraio hai la possibilità di scrivere una pagina di storia per il Partito Democratico e per l’Italia intera”. Per sottoscrivere l’appello, è possibile inviare a una mail a comitatostartperellyschlein@gmail.com

Ecco tutti i firmatari

Firmatari: Umberto Zimarri, Danilo Grossi, Giuseppe Sarracino, Nazzareno Pilozzi, Emanuela Piroli, Massimiliano Iula, Nico Frioni, Francesco Brighindi, Valentina Franceschini, Sacchetti Luigi, Valentino Bettinelli, Carlo Maura, Armando Mirabella, Paola de Castris, Riccardo Greco, Piero Ammaniti, Alberta Valente, Antonio Corbo, Giacomo Dell’Unto, Paolo Iovine, Anna Chiara Forte, Claudio Donatelli, Enrico Porretti, Diego Protani, Stefano Pizzutelli, Maurizio Fiorini, Davide Luzzi, Tommaso Cestra, Giulia Schifalacqua, Ludovica Palmieri, Dora Cardile, Giorgio Collepardi, Emiliano D’Amata, Mario De Cunto, Francesca Dell’Unto, Antonella Caporuscio, Sara Moretti, Stella Forlivesi, Benny Taormina, Marika D’Epiro, Giorgia Benacquista, Chiara Bottoni, Andrea Zimarri, Francesca Zimarri, Antonello Migliorelli, Gemma Simona De Rosa, Pietro Fargnoli, Fabio Querqui, Francesco Ruggiero, Vincenzo Del Brocco, Andrea De Ciantis, Luca Franceschetti, Sergio Franceschetti, Antonia Saccucci, Borgia Alberto Pasquale, Bruno Giancarlo, Maurizio Noro, Domenico Passa, Domenico Alfieri, Simone Marucci, Valentina Adiutori, Alessandra Cecilia, Francesco Sordo, Cesare Giacomi, Gino Tufi, Mauro Federici, Giuseppe Felli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -