Vincenzo Galassi rinuncia alla candidatura. E motiva la sua decisione

Ferentino - Il presidente dell’ordine degli avvocati di Frosinone ringrazia i sostenitori e resta a disposizione del progetto politico

“Negli ultimi tempi i giornali locali hanno scritto di una mia candidatura a Sindaco di Ferentino. Una proposta in tal senso mi è pervenuta da esponenti politici locali e provinciali e dalla società civile. Ringrazio coloro che hanno pensato alla mia persona per una carica di tale prestigio e ringrazio anche i tanti amici, conoscenti e concittadini che mi hanno incoraggiato, manifestandomi il loro sostegno e la loro stima”. Lo evidenzia Vincenzo Galassi, presidente dell’ordine degli avvocati del Foro di Frosinone.

“Sono stato onorato di tanta considerazione, espressami anche da chi aveva aderito ad altri progetti. Naturalmente, non avendo mai partecipato in prima persona alla vita politica del paese, la mia candidatura avrebbe dovuto avere una connotazione super partes ed essere largamente condivisa. A mio parere, le condizioni attuali sono ottimali per un candidato di estrazione politica. E inoltre sono convinto che i giovani debbano ricoprire ruoli primari e le persone più mature debbano soltanto affiancarli per fornire loro un contributo esperienziale.

“In questo periodo ho incontrato tanti giovani, alcuni già impegnati nel governo della città e altri pronti a parteciparvi, e ho potuto apprezzarne le capacità. Ritengo che il loro entusiasmo e il loro desiderio di miglioramento e innovazione costituiscano risorse da valorizzare il più possibile per lo sviluppo della città. Non è scontato precisare che rimango fedele al progetto in cui credo fortemente e pronto a mettere a disposizione la mia esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -