Vincenzo Galassi rinuncia alla candidatura. E motiva la sua decisione

Ferentino - Il presidente dell’ordine degli avvocati di Frosinone ringrazia i sostenitori e resta a disposizione del progetto politico

“Negli ultimi tempi i giornali locali hanno scritto di una mia candidatura a Sindaco di Ferentino. Una proposta in tal senso mi è pervenuta da esponenti politici locali e provinciali e dalla società civile. Ringrazio coloro che hanno pensato alla mia persona per una carica di tale prestigio e ringrazio anche i tanti amici, conoscenti e concittadini che mi hanno incoraggiato, manifestandomi il loro sostegno e la loro stima”. Lo evidenzia Vincenzo Galassi, presidente dell’ordine degli avvocati del Foro di Frosinone.

“Sono stato onorato di tanta considerazione, espressami anche da chi aveva aderito ad altri progetti. Naturalmente, non avendo mai partecipato in prima persona alla vita politica del paese, la mia candidatura avrebbe dovuto avere una connotazione super partes ed essere largamente condivisa. A mio parere, le condizioni attuali sono ottimali per un candidato di estrazione politica. E inoltre sono convinto che i giovani debbano ricoprire ruoli primari e le persone più mature debbano soltanto affiancarli per fornire loro un contributo esperienziale.

“In questo periodo ho incontrato tanti giovani, alcuni già impegnati nel governo della città e altri pronti a parteciparvi, e ho potuto apprezzarne le capacità. Ritengo che il loro entusiasmo e il loro desiderio di miglioramento e innovazione costituiscano risorse da valorizzare il più possibile per lo sviluppo della città. Non è scontato precisare che rimango fedele al progetto in cui credo fortemente e pronto a mettere a disposizione la mia esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -