Egato, Maura: “Il Tar annulli la nomina di Buschini”

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ritiene illeggittime le procedure che hanno portato all'elezione del presidente

“Riguardo il ricorso proposto nell’interesse del Comune di Fiuggi, il TAR di Latina, su richiesta dell’avvocato di parte, ed in base all’art. 47 del CPI, ha rimandato al presidente regionale la decisione sul tribunale amministrativo competente. Ricordo che il Comune di Fiuggi, limitatamente all’ambito territoriale ottimale della Provincia di Frosinone, ha impugnato ogni atto successivo alla Legge Regione Lazio n.14 del 25 luglio del 2022 sulla disciplina degli enti di governo d’ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani”. Lo evidenzia Daniele Maura, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Con il ricorso – fa notare Maura – si chiede l’annullamento del Decreto del vicepresidente Regione Lazio di Costituzione dell’Assemblea dell’Ente di Governo d’Ambito Territoriale Ottimale. Ma anche della nota del vicepresidente della Regione recante l’avviso a tutti i sindaci della Provincia di Frosinone per la convocazione dell’assemblea del 7 dicembre 2022. Così come le decisioni assunte dall’assemblea dell’EGAF del 7 dicembre 2022, ivi incluse quelle aventi ad oggetto l’elezione del Presidente Mauro Buschini e del comitato direttivo. Ma anche la nota successiva del Presidente EGAF di convocazione delle assemblee e, pertanto, tutte le decisioni assunte nelle stesse: approvazione dello statuto dell’EGAF; approvazione della convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria dal 01 gennaio 2023; nomina del revisore dei conti; approvazione del bilancio di previsione per il 2023”.

“Mi auguro che il TAR possa esprimersi favorevolmente sul ricorso annullando tutti gli atti finora prodotti, in primis la nomina del presidente”. Ha concluso il consigliere regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -