Cimitero comunale, Di Fabio: “Progetto sbagliato”

Il consigliere comunale del partito democratico evidenzia quanto emerso nel corso dell'ultimo consiglio cittadino

“Sul civico Cimitero, la maggioranza ammette di aver sbagliato il nuovo progetto, con buona pace di chi ne aveva magnificato la portata”. Lo evidenzia il consigliere comunale del Pd Fabio Di Fabio.

“Nella seduta del Consiglio comunale, richiesto dalle minoranze per trattare di questioni importanti e di interesse generale, abbiamo avuto, semmai ce ne fosse bisogno, la conferma della assoluta autoreferenzialità del sindaco Cianfrocca e della sua maggioranza, poco incline al confronto democratico e all’accoglimento delle proposte della minoranza, anche quando ne riconoscono essi stessi la bontà”.

Esempio lampante è stata la discussione sul punto relativo al nuovo progetto del cimitero, approvato in giunta. Abbiamo sollevato questioni relative alla nuova perimetrazione dell’opera che dovrebbe prevedere una nuova variante urbanistica, cosa che, normalmente si realizza in 3/4 anni; inoltre, abbiamo rilevato l’errata applicazione dell’IVA al 22% anziché al 10% e la lievitazione di costi da 800 Mila euro a circa 3 milioni, con difficoltà di copertura finanziaria”.

“Stando alle dichiarazioni rese dalla maggioranza, è vero che il nuovo progetto interesserà un’area maggiore rispetto al precedente, è vero che c’è stato un errore nella definizione dell’IVA, è anche vero che i costi previsti sono esagerati (e infatti si sta aspettando il nuovo prezziario regionale) e che non tutto il nuovo progetto potrà essere realizzato subito. Come è vero che i lavori non potranno che rispettare la variante urbanistica approvata dalla precedente amministrazione. Si, è tutto vero! Ma la delibera resta e il progetto preliminare, sbagliato, non si cambia. I cittadini ringraziano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -