Segreteria Pd, oggi si vota in Ciociaria: 70 seggi per la sfida tra Bonaccini e Schlein

Il segretario provinciale Luca Fantini invita a recarsi alle urne per affrontare le sfide future del partito democratico

Oggi, domenica 26 febbraio, si vota per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico. Tutti i cittadini, a prescindere che siano o meno iscritti ai Dem, potranno recarsi ai gazebo a partire dalle ore 8 alle 20.

Dopo il voto nei circoli, che si è chiuso lo scorso 19 febbraio, in cui si sono sfidati Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Paola De Micheli e Gianni Cuperlo, sono rimasti in corsa solo i due candidati più votati: il governatore dell’Emilia-Romagna e la deputata dem Schlein.

Saranno oltre 70 i seggi aperti oggi in provincia di Frosinone, allestiti nei diversi comuni, per le primarie del Partito democratico nelle quali si individuerà il nuovo segretario nazionale. Si potrà scegliere tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini. Per votare è necessario un documento di identità, la tessera elettorale e, per chi non è iscritto al Pd, un contributo di 2 €. Possono votare tutte le cittadine e i cittadini della provincia di Frosinone dalle 8:00 alle 20:00. Le postazioni dei seggi sono rintracciabili a questo link: https://trovaseggio.primariepd2023.it/r/t/step2a

L’intervento

“Le primarie per la scelta del nuovo segretario del Partito democratico – spiega il segretario provinciale Luca Fantini – rappresentano uno straordinario esercizio di democrazia, perché il Pd è l’unico partito dove i cittadini possono scegliere la classe dirigente e l’indirizzo politico per affrontare le sfide del futuro. Partecipare è necessario per esprimere le proprie opinioni, per incidere fattivamente sulla vita politica del Paese, per costruire insieme l’alternativa alle destre e tornare al governo del Paese. Da ora inizia un nuovo percorso per un Pd che si batta ancora maggiormente sulla centralità del lavoro, per la giustizia sociale, per il contrasto ai cambiamenti climatici, per i diritti civili, per contrastare le disuguaglianze drammaticamente cresciute a causa della pandemia e della crisi economica”.

Luca Fantini

“La provincia di Frosinone ha già risposto in maniera davvero importante ai congressi di circolo delle scorse settimane. Hanno votato oltre 1800 iscritti, un numero davvero non scontato se si pensa che si sono svolte le convenzioni ad una settimana dal termine della campagna elettorale per le regionali, dove seppur all’interno di una sconfitta il Pd a Frosinone ha ottenuto la percentuale più alta di tutto il Lazio. La nostra comunità è viva, partecipe e vuole incidere sul futuro del Pd e dell’Italia. Scegliamo insieme una nuova guida, aprendoci all’esterno, a chiunque voglia condividere questo percorso con noi e per un Partito democratico perno essenziale di qualsiasi alternativa a questo governo in Italia. Permettetemi di ringraziare i segretari, i circoli, la commissione congressuale, il gruppo dirigente per aver organizzato al meglio la giornata di domani. Sono sicuro – conclude – che la partecipazione sarà straordinaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -