Allarme furti nel Sorano, ronde notturne per contrastare i criminali: così non va

Sulla questione interviene il Segretario Generale dell'Usip, Norberto Scala: "È arrivato il momento di dare una risposta concreta"

“Nonostante l’impegno della Questura di Frosinone che continua ad utilizzare nella nostra provincia volanti della Prevenzione Crimine di Roma/Napoli per cronica carenza di personale, si continuano a registrare episodi gravissimi di delinquenza comune. Infatti nella parte bassa della Ciociaria e in particolare nei comuni di Castelliri e località limitrofe come Sora, Isola del Liri, Arpino, bande di criminali ogni giorno continuano a saccheggiare case e negozi. Tutto questo è vergognoso e irrispettoso nei confronti dei cittadini che continuano a pagare le tasse senza dire nulla, tentando addirittura di difendersi da soli organizzando ronde notturne per contrastare il fenomeno”. Così in una nota l’USIP, Unione Sindacale Italiana Poliziotti, interviene sul fenomeno che ormai da mesi interessa il Sorano.

Sulla questione, il Segretario Generale Norberto Scala ha dichiarato: ”La Polizia di Stato, in particolare in provincia di Frosinone, da qualche tempo vive un periodo difficile, che vede un abbassamento della qualità del servizio svolto sulle strade, dovuto alla insufficiente presenza delle forze dell’ordine. Riteniamo quindi che non si possa pensare di continuare a disperdere energie di personale per le partite di calcio o eventi simili; questo dovrebbe essere cura della società tramite l’utilizzo degli steward, personale tra l’altro nato proprio per garantire il servizio negli stadi, liberando così i tanti poliziotti che, oltre ai propri servizi istituzionali sono impiegati a dismisura in queste manifestazioni. È arrivato il momento di dare una risposta concreta sul territorio con l’impiego straordinario di tutte le forze di Polizia presenti nella nostra provincia. Non è più possibile derogare, perché da giorni si continuano a registrare furti di ogni genere sulle nostre zone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -