Allarme furti nel Sorano, ronde notturne per contrastare i criminali: così non va

Sulla questione interviene il Segretario Generale dell'Usip, Norberto Scala: "È arrivato il momento di dare una risposta concreta"

“Nonostante l’impegno della Questura di Frosinone che continua ad utilizzare nella nostra provincia volanti della Prevenzione Crimine di Roma/Napoli per cronica carenza di personale, si continuano a registrare episodi gravissimi di delinquenza comune. Infatti nella parte bassa della Ciociaria e in particolare nei comuni di Castelliri e località limitrofe come Sora, Isola del Liri, Arpino, bande di criminali ogni giorno continuano a saccheggiare case e negozi. Tutto questo è vergognoso e irrispettoso nei confronti dei cittadini che continuano a pagare le tasse senza dire nulla, tentando addirittura di difendersi da soli organizzando ronde notturne per contrastare il fenomeno”. Così in una nota l’USIP, Unione Sindacale Italiana Poliziotti, interviene sul fenomeno che ormai da mesi interessa il Sorano.

Sulla questione, il Segretario Generale Norberto Scala ha dichiarato: ”La Polizia di Stato, in particolare in provincia di Frosinone, da qualche tempo vive un periodo difficile, che vede un abbassamento della qualità del servizio svolto sulle strade, dovuto alla insufficiente presenza delle forze dell’ordine. Riteniamo quindi che non si possa pensare di continuare a disperdere energie di personale per le partite di calcio o eventi simili; questo dovrebbe essere cura della società tramite l’utilizzo degli steward, personale tra l’altro nato proprio per garantire il servizio negli stadi, liberando così i tanti poliziotti che, oltre ai propri servizi istituzionali sono impiegati a dismisura in queste manifestazioni. È arrivato il momento di dare una risposta concreta sul territorio con l’impiego straordinario di tutte le forze di Polizia presenti nella nostra provincia. Non è più possibile derogare, perché da giorni si continuano a registrare furti di ogni genere sulle nostre zone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -