Regionali, Azione tira le somme: “Ottimo il risultato dei nostri candidati”

Riunione della Direzione Provinciale, con la segreteria e agli amministratori locali, per tracciare la rotta in vista delle Comunali

La Direzione Provinciale di Azione, insieme alla Segreteria ed agli Amministratori locali, si è riunita per analizzare il voto delle Regionali, e tracciare il percorso per le prossime elezioni amministrative di maggio.

“Le Regionali – evidenziano – hanno fatto segnare una sconfitta per l’alleanza proposta agli elettori laziali, una coalizione più debole in partenza rispetto ad un centrodestra unito. Il risultato del Terzo Polo non è stato all’altezza delle aspettative, penalizzato dal mancato voto di opinione”. 

“In provincia di Frosinone, però, il Terzo Polo ha fatto registrare un risultato migliore rispetto alle Politiche 2022, e con 8.933 voti, il 5%, siamo secondi, a livello regionale, dietro solo a Roma con il 5,31%, e davanti di molto al risultato nelle altre province. Se avessimo preso 600 voti in più avremmo superato pure Roma. Siamo gli unici che aumentiamo i voti nel Lazio. Ottimo il risultato dei candidati indicati da Azione, per un totale di circa 8.000 preferenze, segno di un partito che ha saputo disegnare un percorso che inizia a dare i suoi frutti positivi”. 

“Ci vorrà ancora tanto lavoro, ci sono stati partiti di governo che, in provincia di Frosinone, sono stati per anni fermi a 1-2%, noi non abbiamo neanche fatto il congresso fondativo, e raccogliamo al primo importante appuntamento elettorale il 5%. Siamo certi che riusciremo a dare la giusta rappresentanza a quei cittadini democratici, liberali, riformisti, popolari, che vogliono una politica diversa dal populismo e dal sovranismo. Lavoreremo per costruire anche in provincia di Frosinone un partito nuovo, forte”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -