Regione Lazio, partita doppia per la composizione della giunta

Finisce con un nulla di fatto il summit tra i coordinatori di FdI, Lega e FI. Sul tavolo anche gli assetti in Lombardia

Il presidente c’è, la squadra ancora no. La formazione della nuova giunta regionale del Lazio fa registrare passi in avanti ma anche continui stop. Il summit tra il coordinatore regionale di FdI, Paolo Trancassini, quello della Lega, Claudio Durigon, quello di Forza Italia, Claudio Fazzone, gli esponenti dell’Udc e della Lista Civica Rocca, non ha prodotto i risultati sperati

A puntare i piedi, stando alle poche notizie trapelate, sono stati i referenti di Fratelli d’Italia, che hanno reclamato 7 assessorati, la vicepresidenza della Regione e la presidenza del Consiglio della Pisana. Una richiesta che non ha trovato assolutamente d’accordo Lega e Forza Italia.

Il Carroccio, stando ai rumors politici, ha, invece, sollecitato la presidenza dell’assise per Pino Cangemi e due assessorati, uno dei quali dovrebbe andare a Pasquale Ciacciarelli, rimasto fuori dal consiglio a causa di una legge elettorale che ha penalizzato fortemente la provincia di Frosinone. Forza Italia, di contro, ha rivendicato due scranni. La riunione, pertanto, si è conclusa con un nulla di fatto.

Ma la partita, stando a quanto dichiarato dal presidente Rocca nel corso della conferenza stampa per il suo insediamento, dovrebbe chiudersi a metà della prossima settimana. Ma da singola è diventata doppia. I leader delle principali forze politiche hanno, infatti, messo nel computo anche gli assessorati da assegnare in Lombardia. E c’è chi ha evidenziato, a coloro che pretendono più poltrone a Milano, che devono cedere su Roma.

Di certo c’è che ora tutto finirà sul tavolo di Meloni, Salvini e Berlusconi. Intanto, per quel che concerne la prima seduta dell’assemblea regionale, la data più probabile è il 13 marzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -