Elezioni, Testa punta su decoro e manutenzione

Frosinone- Candidata con il Polo Civico a sostegno di Domenico Marzi sindaco, avanza la sua proposta per la città

“La città che vedo quotidianamente è una città che ha bisogno di cura, manutenzione e decoro. Guardare alle grandi opere è ambizioso, ma occuparsi dei servizi essenziali è una priorità affinché i cittadini possano vivere, muoversi, frequentare ambienti sani e gradevoli”.

L’avvocato Daniela Testa, candidata con il Polo Civico a sostegno di Domenico Marzi sindaco, usa la sua determinazione per proporre all’attenzione dei temi sentiti. Strade dissestate. “Cominciamo dalle strade – prosegue Daniela Testa – Molte sono dissestate, con avvallamenti, asfalto divelto, manto fatiscente. Soprattutto vie che attorniamo la città. Siamo a ridosso delle elezioni e abbiamo visto lavori di rifacimento soltanto nel mese precedente e appalti dell’ultima ora, ma è un’attività che non può e non deve essere trascurata durante tutto l’anno. Anche attraverso un’azione di monitoraggio dello stato delle strade comunali. Ce ne sono alcune diventate impraticabili. Questa situazione può arrecare danni agli automobilisti e ai pedoni”. Aree nel degrado”. 

“Proseguirei con le aree degradate. Ci sono angoli abbandonati, privi di opere di urbanizzazione dove regna l’incuria. O anche edifici fatiscenti. Anche se in alcuni casi basterebbe un fiore in più per dare un senso di bello e di cura”. Rifiuti fuori posto. “E poi ci sono i rifiuti gettati ovunque o mucchi lasciati a ridosso dei cassonetti forse perché ormai sono inadeguati”. Sinergia con i privati. “E’ vero che tanto dipende dal senso civico dei cittadini, ma anche dalle possibilità offerte e dalle regole che un’amministrazione può indicare. Ad esempio, trovare una soluzione con cassonetti nuovi, a scomparsa ad esempio o più belli, più capienti, sarebbe un’idea da esplorare”.

“Trovare un’intesa con i privati perché si prendano cura delle piccole cose come della pulizia nelle pertinenze della loro abitazione, del verde. Magari con misure incentivanti anche per interventi di più ampia portata, come il rifacimento delle facciate vetuste. Insomma, lo stimolo e la presenza dell’amministrazione pubblica non dovrebbe mancare. E andrebbero verificate le possibilità di facilitazioni e progetti premianti per i cittadini interessati a migliorare l’ambiente in cui vivono”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -