Sora – Massimo Turchetta presenta i suoi libri: sabato l’appuntamento

"Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione" e "A quarant'anni da un ricordo" sono i volumi che saranno presentati

Dopo Pontecorvo e Castrocielo è il turno di Sora. Sabato 11 marzo 2023, alle ore 16, presso la Sala consiliare del Palazzo Comunale di Sora, Massimo Turchetta presenterà due libri: “Ho sognato che correvo. Diario di una riabilitazione” in cui racconta la recente esperienza con la nuova “compagna” con cui ingaggia un testa a testa al termine del quale ottiene un “patteggiamento consensuale”. Poi torna la piuma a fare il solletico all’autore, a prendersi gioco di lui, non l’ha ancora capito: “non è così che mi avrà, non sarà lei a condurre il gioco”. Un passaggio straordinario del libro insieme al sogno in cui correva e al muro dei 14 scalini di casa che affronterà per l’ultima volta.

Il secondo libro è “A quarant’anni da un ricordo” è il ricordo di un provino alla RCA che irrompe improvvisamente e prepotentemente durante una cena con amici in cui apprende la morte di Lilli Greco. Da lì il bisogno impellente di rievocare gli anni adolescenziali in cui il protagonista compose diversi brani che avrebbero potuto conoscere un destino diverso. Due di essi, composti alla fine degli anni 70, saranno eseguiti in diretta e la cosa straordinaria è la loro freschezza.

La presentazione dei libri sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco Luca Di Stefano e dei Consiglieri Comunali Salvatore Lombardi e Naike Maltese. A seguire gli interventi dei fisioterapisti Italo Zizzo e Pina Adipietro, del docente dell’Università Popolare di Antica Terra Di Lavoro Roccasecca Alessandro Marcuccilli e della poetessa e critico musicale Alessia Lombardi. L’evento, moderato dal giornalista Loris Fratarcangeli, sarà arricchito dai contributi musicali di Davide Cocco e Claudio Spisani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -